formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
14 Dic 2023 [13:50]

Gladysz e Lammers
debuttano con MP Motorsport

Massimo Costa

Due giovani kartisti di alto livello sono pronti per debuttare nella Formula 4 spagnola. Si tratta di Maciej Gladysz e di René Lammers che verranno schierati sia nella Winter Series sia nella serie iberica dal team MP Motorsport. Il polacco Gladysz, vincitore del FIA Karting Academy Trophy nel 2021 e protagonista nel 2022 e 2023 delle varie gare internazionali, è figlio di Adam, pilota Gran Turismo ed è sostenuto dallo sponsor Orlen che già appoggia Robert Kubica.

L'olandese Lammers invece, vice campione del mondo e campione europeo nella categoria OK, è figlio del famoso Jan che dopo aver vinto l'europeo F3 del 1978, ha corso in F1 nel 1979 con la Shadow, nel 1980 con l'ATS e la Ensign, nel 1981 nuovamente con l'ATS, nel 1982 con la Theodore tornando poi nel Mondiale dopo dieci anni, nel 1992, per disputare due Gran Premi con la March. In quell'arco di tempo, Jan Lammers ha gareggiato ovunque tra F.3000 giapponese, Endurance, Indycar, vincendo la 24 Ore di Le Mans del 1988 con la Jaguar e sempre col marchio del giaguaro, la 24 Ore di Daytona del 1990.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing