formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
4 Apr 2018 [12:45]

Gli equipaggi Ferrari per la 24 Ore
Confermata la presenza di Giovinazzi

La Ferrari ha comunicato gli equipaggi delle tre 488 GTE del team AF Corse impegnate nella classe LMGTE-Pro alla 24 Ore di Le Mans 2018. Come anticipato da Italiaracing lo scorso 21 marzo, ci sarà anche Antonio Giovinazzi.

Sulla vettura numero 51, i campioni del mondo James Calado e Alessandro Pier Guidi saranno affiancati dal brasiliano Daniel Serra, autore della pole position in classe GTD nelle recenti 24 Ore di Daytona e 12 Ore di Sebring sulla 488 GT3 del team Spirit of Race.

Sulla 488 GTE numero 52 saranno impegnati i piloti ufficiali Toni Vilander, due volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, e Antonio Giovinazzi. Con loro scenderà in pista il brasiliano Luis Felipe Derani, fresco trionfatore alla 12 Ore di Sebring 2018.

Sulla 488 GTE numero 71 gareggeranno Sam Bird, Davide Rigon e Miguel Molina, già insieme nell’edizione del 2017 della corsa della Sarthe. Le vetture numero 51 e 71 sono iscritte all’intera Superseason del FIA WEC con Calado-Pier Guidi e Bird-Rigon. L’auto numero 52 disputerà solamente la classica di durata francese.