formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
25 Gen 2022 [7:07]

Gli equipaggi Nissan
Quintarelli-Matsuda sempre in NISMO

Marco Cortesi

Nissan ha annunciato i propri equipaggi per il 2022, stagione che vedrà il debutto della nuova Z GT500. La novità principale è l'arrivo di Bertrand Baguette, che dopo l'addio alla Honda resterà in Giappone e sarà in pista con il team Impul, sostituendo Nobuharu Matusushita che invece è tornato verso casa Honda alla fine dello scorso anno. Con lui, il confermato Kazuki Hiramine. Al comando della pattuglia rimangono invece i pluricampioni Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda con la vettura Nismo numero 23. A prendere le redini del gruppo sarà, dopo la scomparsa di Yutaka Suzuki, lo storico ingegnere capo Takeshi Nakajima, già con Quintarelli sin dai tempi del team MOLA.

L'altra novità è la strutturazione delle squadre, con Nismo che di fatto raddoppia prendendo completamente il controllo dell'ex B-Max Racing (quest'ultima scuderia resterà nelle formule). Il team sarà rinominato NDDP (Nissan Driver Development Program) e vedrà al via Katsumasa Chiyo insieme a Mitsunori Takaboshi. Kohei Hirate verrà invece spostato da Kondo insieme a Daiki Sasaki.

Parallelamente, il team Gainer ha annunciato i piloti per le sue Nissan GT-R in classe GT300. Si tratta del veterano Hironobu Yasuda e del confermato Keishi Ishikawa su una vettura, mentre sulla seconda ci saranno Riki Okusa e Ryuchiro Tomita.

Gli equipaggi Nissan

NDDP Racing
Katsumasa Chiyo-Mitsunori Takaboshi

Impul
Kazuki Hiramine-Bertrand Baguette

NISMO
Ronnie Quintarelli-Tsugio Matsuda

Kondo
Daiki Sasaki-Kohei Hirate
TatuusDALLARA