formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
25 Gen 2022 [7:07]

Gli equipaggi Nissan
Quintarelli-Matsuda sempre in NISMO

Marco Cortesi

Nissan ha annunciato i propri equipaggi per il 2022, stagione che vedrà il debutto della nuova Z GT500. La novità principale è l'arrivo di Bertrand Baguette, che dopo l'addio alla Honda resterà in Giappone e sarà in pista con il team Impul, sostituendo Nobuharu Matusushita che invece è tornato verso casa Honda alla fine dello scorso anno. Con lui, il confermato Kazuki Hiramine. Al comando della pattuglia rimangono invece i pluricampioni Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda con la vettura Nismo numero 23. A prendere le redini del gruppo sarà, dopo la scomparsa di Yutaka Suzuki, lo storico ingegnere capo Takeshi Nakajima, già con Quintarelli sin dai tempi del team MOLA.

L'altra novità è la strutturazione delle squadre, con Nismo che di fatto raddoppia prendendo completamente il controllo dell'ex B-Max Racing (quest'ultima scuderia resterà nelle formule). Il team sarà rinominato NDDP (Nissan Driver Development Program) e vedrà al via Katsumasa Chiyo insieme a Mitsunori Takaboshi. Kohei Hirate verrà invece spostato da Kondo insieme a Daiki Sasaki.

Parallelamente, il team Gainer ha annunciato i piloti per le sue Nissan GT-R in classe GT300. Si tratta del veterano Hironobu Yasuda e del confermato Keishi Ishikawa su una vettura, mentre sulla seconda ci saranno Riki Okusa e Ryuchiro Tomita.

Gli equipaggi Nissan

NDDP Racing
Katsumasa Chiyo-Mitsunori Takaboshi

Impul
Kazuki Hiramine-Bertrand Baguette

NISMO
Ronnie Quintarelli-Tsugio Matsuda

Kondo
Daiki Sasaki-Kohei Hirate
TatuusDALLARA