Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
2 Giu 2012 [17:11]

Gli iscritti al test collettivo

Antonio Caruccio

Sono sessantuno le vetture iscritte al test collettivo che prenderà il via domani a Le Mans in preparazione della 24 Ore che si terrà tra due settimane sul circuito de La Sarthe. Le vetture partecipanti sono più delle tradizionali 55 ammesse, dato che alcune di loro non prenderanno il via alla corsa: tra queste la compagine di Sebastien Loeb, che sperimenta il circuito in previsione di un impiego completo ed ufficiale dal 2013. Risulta iscritto anche Vitantonio Liuzzi, quale riserva del team Lotus in classe LMP2, ma il pescarese è impegnato al Mugello per l’attacco alla vetta della Superstars.
Sarà interessante vedere il primo confronto diretto tra Audi e Toyota, col costruttore giapponese che sino ad ora non ha mai avuto la possibilità di vedere comparate le proprie prestazioni al colosso tedesco.

Seppur le due vetture sono identificate come Hybrid, le R18 e le TS030 sono nettamente diverse nella concezione del conetto di ibrido. La casa degli anelli utilizza una sorta di Kers in stile F.1 preparato per un motore diesel, mentre Toyota ha sviluppato con TMG una tecnologia totalmente innovativa come produzione di energia utilizzata per alimentare normalmente la vettura. Tra le note di colore, oltre che annoverare numerosi freschi ex-Formula 1 come Nick Heidfeld e Karun Chandhok, da notare la presenza dei fratelli Jousse, con Julien terzo pilota Pescarolo e Maxime seconda guida in Gulf Racing. Solo due piloti per l’Audi numero 4, affidata a Marco Bonanomi e Oliver Jarvis. La terza guida è Mike Rockenfeller, impegnato però in questo weekend nella concomitanza del DTM a Spielberg.

Gli iscritti

LMP1
Lotterer/Fassler/Trluyer (Audi R18 E-Tron) – Audi Joest
McNish/Capello/Kristensen (Audi R18 E-Tron) – Audi Joest
Genè/Dumas/Duval (Audi R18 Ultra) – Audi Joest
Jarvis/Bonanomi/ (Audi R18 Ultra) – Audi North America
Wurz/Lapierre/Nakajima (Toyota TS030) – Toyota
Davidson/Buemi/Sarrazin (Toyota TS030) – Toyota
Prost/Jani/Heidfield (Lola B12/60-Toyota) – Rebellion
Belicchi/Primat/Bleekemolen (Lola B12/60) – Rebellion
Moreu/Baguette/Kraihamer (Pescarolo-Judd) – OAK
Collard/Boullion/J.Jousse (Pescarolo 03-Judd) – Pescarolo
Minassian/Ara/Bourdais (Dome-Judd) – Pescarolo
Levents/Watts/Kane (HPD ARX –Honda) – Strakka
Brabham/Chandhok/Dunmbreck (HPD ARX-Honda) – JRM

LMP2
Loeb/Marroc/Vernay (Oreca-Nissan) – Loeb Racing
Tresson/Mailleux/Lombard (Oreca-Nissan) – Signatech
Nicolet/Lahaye/Pla (Morgan-Judd) – OAK
Martin/Kerr/Graves (Oreca-Nissan) – ADR
Ragues/Panciatici/Rusinov (Oreca-Nissan) – Signatech
Giroix/M.Jousse/Johansson/Bouvet (Lola B12/80-Nissan) – Gulf
Ihara/Deletraz/Quick/Burgess (Lola B12/80-Nissan) – Gulf
Sims/Buurman/Iannetta (Lola-Judd) – Status
Holzer/Scgultis/Moro/vdZande (Lola B12/80-Lotus) – Lotus
Ahrabian/Rossiter/Weeda (Lola B12/80-Lotus) – Lotus
Tucker/Bouchut/Diaz (HPD ARX-Honda) – Level 5
Hansson/Leinders/Martin (Morgan-Nissan) – OAK
Hancock/Dolan/Kurosawa (Zytek-Nissan) – Jota
Frey/Meichtry/Hirschi (Oreca-Judd) – Race Performance
Zugel/Julian/Gonzalez (Zytek-Nissan) – Graves
A.Brundle/M.Brundle/Ordonez (Zytek-Nissan) – Graves
Rosier/Thirion/Haezebrouck/Papin (Norma-Judd) – Extreme
Potolicchio/Dalziel/Kimber-Smith (HPD ARX-Honda) – Starworks
Briere/Petersen/Nakano (Oreca-Nissan) – Boutsen
Thiriet/Beche/Tinseau (Oreca-Nissan) – TDS
Firth/Hartley/Hughes (Oreca-Nissan) - Murphy
Perez-Companc/Kaffer/Ayari (Oreca-Nissan) – Pecom
Tucker (HPD ARX-Honda) – Level 5

LM GTE Pro
Fisichella/Bruni/Vilander (Ferrari 458) – AF Corse
Makoweicki/Melo/Farnbacher (Ferrari 458) - AF Corse
Bertololini/Beretta/Cioci (Ferrari 458) – AF Corse
Garcia/Magnussen/Taylot (Chevrolet C6 ZR1) – Corvette
Gavin/Milner/Westbrook (Chevrolet C6 ZR1) – Corvette
Pliet/Curtis/Edwards (Porsche 997) – IMSA
Lietz/Lieb/Henzler (Porsche 997) – Felbermayr
Bergmeister/Long/Holzer (Porsche 997) – Flying Lizard
Mucke/Turner/Fernandez (Aston Martin Vantage) – Aston Martin
TBA (Ferrari 458) - JMW

LM GTE Am
Bornhauser/Canal/Lamy (Chevrolet C6 ZR1) – Labre
Daniels/Palttla/Camathias (Porsche 997) – JWA
Krohn/Jonsson/Rugolo (Ferrari 458) – Krohn
Ehret/Montecalvo/Jeannette (Ferrari 458) – Luxury
Kaufmann/Aguas (Ferrari 458) – AF/Waltrip
Pons/Narac/Armindo (Porsche 997) – IMSA
Bourret/Gibon/Belloc (Chevrolet C6 ZR1) – Labre
Neiman/Holzer/Long (Porsche 997) – Flying Lizard
Perazzini/Griffin/Cadei (Ferrari 458) – AF Corse
Rodrigues (Ferrari 458) – JMB
Ried/Roda/Ruberti (Porsche 997) - Felbermayr
Nygaard/Puolsen/Simonsen (Aston Martin Vantage) – Aston MArtin

LMPC
Barthez/Bazud/Caillon (Oreca FLM09) – Oreca
Richard/Ende/Palette (Oreca FLM09) – Oreca

New Tecnologies
Franchitti/Krumm (Delta Wing Nissan) - Highcroft