Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
19 Mar 2003 [12:10]

Gli iscritti e gli orari del GP di Phoenix

Domenica, quasi in concomitanza con la seconda gara della Champ Car si svolgerà anche il secondo appuntamento della IndyCar sull'ovale di Phoenix. Al via un pilota in più rispetto alla corsa di Homestead: si tratta di Buddy Lazier con il team Hemelgarn che era presente a Homestead ma non girò per motivi di budget. Non vi è traccia invece del team Access che doveva schierare una G Force-Honda per Greg Ray proprio a Phoenix.
Vediamo numeri, piloti e monoposto al via domenica

2 - Jacques Lazier (Dallara-Chevrolet) - Menard
3 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske
4 - Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther
5 - Shigeaki Hattori (Dallara-Toyota) - Foyt
6 - Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske
7 - Michael Andretti (Dallara-Honda) - AndrettiGreen
8 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley
9 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi
10 - Tomas Scheckter (G Force-Toyota) - Ganassi
11 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen
12 - Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - MoNunn
14 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt
15 - Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal
18 - Scott Mayer (Dallara-Chevrolet) - PDM
21 - Felipe Giaffone (G Force-Toyota) - MoNunn
23 - Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold
24 - Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold
27 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - AndrettiGreen
31 - Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley
52 - Buddy Rice (Dallara-Chevrolet) - Cheever
55 - Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez
91 - Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn

Questi gli orari italiani della gara di Phoenix che italiaracing.net seguirà:
Venerdì 21
ore 19: prima sessione
ore 22.30: seconda sessione
Sabato 22
ore 17: terza sessione
ore 20: qualifica
Domenica 23
ore 21.30: GP di Phoenix