Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
11 Nov 2024 [17:17]

Gnos conquista il titolo LMP3
dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet

È arrivato al termine di una corsa ricca di colpi di scena verdetto sul titolo della classe LMP3 della Ultimate Cup Series, il cui ultimo appuntamento è andato in scena sabato sera in notturna al circuito Paul Ricard di Le Castellet. A spuntarla nel derby tra i due equipaggi del team Virage, entrambi schierati su Ligier, è stato il trio composto da Axel Gnos, Georgios Kolovos e Sacha Lehmann, mentre Dani Macia, Jacek Zielonka e Raphael Narac hanno chiuso al secondo posto.

La corsa dell’equipaggio Gnos-Kolovos-Lehmann però è stata tutt’altro che semplice. “Sono molto contento - ha dichiarato Gnos a caldo - Ma la corsa è stata molto caotica. Un contatto nelle prime fasi di gara con i nostri compagni di squadra ci ha messo in una posizione molto complicata. Una volta preso il volante ho iniziato a recuperare ma la pioggia ha nuovamente cambiato i valori in tavola”.

Gnos è infatti rimasto in pista con gomme slick su asfalto bagnato per completare il proprio stint minimo di guida ed evitare di dover fare un pit stop extra. “Sacha nel finale ha fatto un ottimo lavoro, riportando la macchina in una posizione sufficiente per conquistare il titolo. Sono molto sollevato, è bello vedere tutto il lavoro fatto durante l’anno ripagato in questo modo”.
gdlracingTatuus