formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
11 Nov 2024 [17:17]

Gnos conquista il titolo LMP3
dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet

È arrivato al termine di una corsa ricca di colpi di scena verdetto sul titolo della classe LMP3 della Ultimate Cup Series, il cui ultimo appuntamento è andato in scena sabato sera in notturna al circuito Paul Ricard di Le Castellet. A spuntarla nel derby tra i due equipaggi del team Virage, entrambi schierati su Ligier, è stato il trio composto da Axel Gnos, Georgios Kolovos e Sacha Lehmann, mentre Dani Macia, Jacek Zielonka e Raphael Narac hanno chiuso al secondo posto.

La corsa dell’equipaggio Gnos-Kolovos-Lehmann però è stata tutt’altro che semplice. “Sono molto contento - ha dichiarato Gnos a caldo - Ma la corsa è stata molto caotica. Un contatto nelle prime fasi di gara con i nostri compagni di squadra ci ha messo in una posizione molto complicata. Una volta preso il volante ho iniziato a recuperare ma la pioggia ha nuovamente cambiato i valori in tavola”.

Gnos è infatti rimasto in pista con gomme slick su asfalto bagnato per completare il proprio stint minimo di guida ed evitare di dover fare un pit stop extra. “Sacha nel finale ha fatto un ottimo lavoro, riportando la macchina in una posizione sufficiente per conquistare il titolo. Sono molto sollevato, è bello vedere tutto il lavoro fatto durante l’anno ripagato in questo modo”.
gdlracingTatuus