World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
11 Nov 2024 [17:17]

Gnos conquista il titolo LMP3
dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet

È arrivato al termine di una corsa ricca di colpi di scena verdetto sul titolo della classe LMP3 della Ultimate Cup Series, il cui ultimo appuntamento è andato in scena sabato sera in notturna al circuito Paul Ricard di Le Castellet. A spuntarla nel derby tra i due equipaggi del team Virage, entrambi schierati su Ligier, è stato il trio composto da Axel Gnos, Georgios Kolovos e Sacha Lehmann, mentre Dani Macia, Jacek Zielonka e Raphael Narac hanno chiuso al secondo posto.

La corsa dell’equipaggio Gnos-Kolovos-Lehmann però è stata tutt’altro che semplice. “Sono molto contento - ha dichiarato Gnos a caldo - Ma la corsa è stata molto caotica. Un contatto nelle prime fasi di gara con i nostri compagni di squadra ci ha messo in una posizione molto complicata. Una volta preso il volante ho iniziato a recuperare ma la pioggia ha nuovamente cambiato i valori in tavola”.

Gnos è infatti rimasto in pista con gomme slick su asfalto bagnato per completare il proprio stint minimo di guida ed evitare di dover fare un pit stop extra. “Sacha nel finale ha fatto un ottimo lavoro, riportando la macchina in una posizione sufficiente per conquistare il titolo. Sono molto sollevato, è bello vedere tutto il lavoro fatto durante l’anno ripagato in questo modo”.
gdlracingTatuus