Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Nov 2024 [17:17]

Gnos conquista il titolo LMP3
dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet

È arrivato al termine di una corsa ricca di colpi di scena verdetto sul titolo della classe LMP3 della Ultimate Cup Series, il cui ultimo appuntamento è andato in scena sabato sera in notturna al circuito Paul Ricard di Le Castellet. A spuntarla nel derby tra i due equipaggi del team Virage, entrambi schierati su Ligier, è stato il trio composto da Axel Gnos, Georgios Kolovos e Sacha Lehmann, mentre Dani Macia, Jacek Zielonka e Raphael Narac hanno chiuso al secondo posto.

La corsa dell’equipaggio Gnos-Kolovos-Lehmann però è stata tutt’altro che semplice. “Sono molto contento - ha dichiarato Gnos a caldo - Ma la corsa è stata molto caotica. Un contatto nelle prime fasi di gara con i nostri compagni di squadra ci ha messo in una posizione molto complicata. Una volta preso il volante ho iniziato a recuperare ma la pioggia ha nuovamente cambiato i valori in tavola”.

Gnos è infatti rimasto in pista con gomme slick su asfalto bagnato per completare il proprio stint minimo di guida ed evitare di dover fare un pit stop extra. “Sacha nel finale ha fatto un ottimo lavoro, riportando la macchina in una posizione sufficiente per conquistare il titolo. Sono molto sollevato, è bello vedere tutto il lavoro fatto durante l’anno ripagato in questo modo”.
gdlracingTatuus