formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
11 Nov 2024 [17:17]

Gnos conquista il titolo LMP3
dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet

È arrivato al termine di una corsa ricca di colpi di scena verdetto sul titolo della classe LMP3 della Ultimate Cup Series, il cui ultimo appuntamento è andato in scena sabato sera in notturna al circuito Paul Ricard di Le Castellet. A spuntarla nel derby tra i due equipaggi del team Virage, entrambi schierati su Ligier, è stato il trio composto da Axel Gnos, Georgios Kolovos e Sacha Lehmann, mentre Dani Macia, Jacek Zielonka e Raphael Narac hanno chiuso al secondo posto.

La corsa dell’equipaggio Gnos-Kolovos-Lehmann però è stata tutt’altro che semplice. “Sono molto contento - ha dichiarato Gnos a caldo - Ma la corsa è stata molto caotica. Un contatto nelle prime fasi di gara con i nostri compagni di squadra ci ha messo in una posizione molto complicata. Una volta preso il volante ho iniziato a recuperare ma la pioggia ha nuovamente cambiato i valori in tavola”.

Gnos è infatti rimasto in pista con gomme slick su asfalto bagnato per completare il proprio stint minimo di guida ed evitare di dover fare un pit stop extra. “Sacha nel finale ha fatto un ottimo lavoro, riportando la macchina in una posizione sufficiente per conquistare il titolo. Sono molto sollevato, è bello vedere tutto il lavoro fatto durante l’anno ripagato in questo modo”.
gdlracingTatuus