formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Ago 2024 [18:20]

Gnos vince con la famiglia Foresti
nell'Endurance brasiliano a Goiania

Axel Gnos non si ferma mai. Ai successi che sta realizzando col team Virage nella Ultimate Cup categoria Endurance, unisce ora la vittoria nella 3 Ore di Goiania nel campionato Endurance brasliano riservato a prototipi LMP3. Gnos si è unito a Victor e Lucas Foresti, padre e figlio (Lucas vanta un periodo in Europa tra il 2010 e il 2012 quando corse in GP3, British F3 e World Series Renault 3.5), che hanno creato il Foresti Sports schierando una Ligier JS P320.

Emozionato Victor Foresti, tornato alle gare nel 2021 dopo una lunga pausa di 33 anni. Col figlio Lucas si sono cimentati nelle gare GT fino a entrare nella serie Endurance quest'anno. Nella seconda gara, i Foresti e Gnos, con la vettura gravata dal BOP e un problema all'ABS, si sono piazzati quarti mentre la vittoria è andata al team Sigma con i piloti  Sérgio Jimenez (che ricordiamo in GP2 e in A1 Grand Prix nel 2007), Marcelo Vianna e Christian Rocha.
gdlracingTatuus