World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
17 Ago 2015 [16:47]

Goiania, gara
Camilo porta a casa il bottino

Silvano Taormina

Dal grande botto di Curitiba al bottino di Goiania. La storia recente della Stock Car Brasil ci ha insegnato che talvolta le carte in tavola cambiano velocemente e questa edizione della Corrida do Milhao ne è un ulteriore testimonianza. Lo sa bene Thiago Camillo che, per la terza volta nella sua carriera, ha portato a casa l'assegno da un milione di reais brasiliani messo in palio dagli organizzatori. Risultato che lo scorso anno gli è sfuggito negli ultimi metri dopo una volata mozzafiato con Rubens Barrichello. Un successo che va oltre il risultato in pista. La presenza di Camilo a Goiania, a due settimane dal terribile incidente con Matos e Fraga, era rimasta in dubbio fino a giovedì, quando ha ricevuto in extremis il via libera per prendere parte al weekend nonostante portasse ancora un tutore al ginocchio sinistro.

La sua Chevrolet Sonic, inoltre, è stata ricostruita per intero in pochissimi giorni dagli uomini del team Iparanga RCM e il primo shake-down lo ha effettuato praticamente nel turno inaugurale di libere. Nonostante il dodicesimo posto in griglia, in una tiratissima sessione di qualifica che ha visto i primi ventitré racchiusi in meno di un secondo, Camilo si è rimboccato le maniche e allo spegnersi dei semafori verdi è stato autore di uno scatto felino che lo proiettato al quarto posto già all'imbocco della prima curva. Cosa che non son riusciti a fare il poleman Marcos Gomes e Rubens Barrichello che gli scattava poco dietro, entrambi autori di un pessimo avvio.

La prima parte di gara ha visto Daniel Serra e Ricardo Mauricio contendersi la prima posizione, con il campione 2013 bravo a soffiare la leadership al rivale di casa Red Bull Brasil poco prima del cambio-gomme. Durante il valzer dei pit-stop Serra ha perso un ulteriore posizione a favore di Camilo che poco prima era risalito in terza piazza. La corsa sembrava volgere a vantaggio di Mauricio ma un problema elettrico al ventesimo passaggio ha infranto di sogni di gloria del pilota del team Eurofarma RC che già pregustava la doppietta a Goiania dopo il successo ottenuto a inizio stagione nella Corrida de Duplas in equipaggio con Nestor Girolami.

Da lì in poi, Camilo si è limitato a controllare il suo gap su Serra fino alla meritata passerella sotto la bandiera a scacchi. Il podio lo ha calcato anche un ritrovato Ricardo Zonta, il primo da quando veste i colori dello Shell Racing, finalmente nelle posizioni che contano dopo una prima parte di stagione a dir poco disastrosa. Prova sottotono per Gomes, solamente quarto dopo la pole position centrata sabato, che ha perso un occasione per allungare in campionato. Qualche fantasma se lo son lasciato alle spalle anche Felipe Fraga e Raphael Matos, rispettivamente quinto e ottavo, gli altri due reduci dal terribile botto di Curitiba.

Tra di loro si sono inseriti i sempre competitivi Max Wilson e Valdeno Brito. Soltanto nono Caca Bueno, il quale rimane in piena lotta per il titolo, al rientro dopo la discussa squalifica stabilita dalla Corte Superiore della giustizia brasiliano per le frasi ingiuriose indirizzate ai commissari a Riberao Preto. Gara da dimenticare per Rubens Barrichello, scattato a rilento dalla seconda fila e successivamente penalizzato per un infrazione durante il cambio gomme. La Stock Car Brasil tornerà in pista tra due settimane sul tracciato paranense di Cascavel.

Domenica 16 agosto, gara

1 - Thiago Camilo (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 31 giri in 46'27''609
2 - Daniel Serra (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 2''245
3 - Ricardo Zonta (Chevrolet) - Shell - 2''822
4 - Marcos Gomes (Peugeot) - Voxx - 8''354
5 - Felipe Fraga (Peugeot) - Voxx - 11''248
6 - Max Wilson (Chevrolet) - Eurofarma RC - 12''174
7 - Valdeno Brito (Chevrolet) - Shell - 12''189
8 - Raphael Matos (Peugeot) - Schin - 21''979
9 - Caca Bueno (Chevrolet) - Red Bull Brasil - 23''339
10 - Diego Nunes (Chevrolet) - Vogel - 24''964
11 - Atila Abreu (Chevrolet) - AMG - 27''207
12 - Cesar Ramos (Peugeot) - Cavaleiro - 27''397
13 - Lucas Foresti (Chevrolet) - AMG - 28''996
14 - Galid Osman (Chevrolet) - Ipiranga RCM - 31''716
15 - Christiano Tuka Rocha (Peugeot) -RC3 Bassani - 31''121
16 - Julio Campos (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 33''775
17 - Antonio Pizzonia (Peugeot) - Prati Donaduzzi - 36''454
18 - Vitor Genz (Peugeot) - Boettger - 40''584
19 - Rafael Suzuki (Chevrolet) - RZ - 44''275
20 - Rubens Barrichello (Chevrolet) - Full Time Sport - 47''143
21 - Denis Navarro (Chevrolet) - Vogel - 48''382
22 - Fabio Fogaca (Chevrolet) - Hot Car - 1'00''204
23 - Pedro Boesel (Peugeot) - Boettger - 1'19''530
24 - Gabriel Casagrande (Chevrolet) - C2 - 1 giro
25 - Gustavo Lima (Chevrolet) - ProGP - 1 giro
26 - Felipe Lapenna (Peugeot) - Schin - 1 giro
27 - Raphael Abbate (Chevrolet) - Hot Car - 2 giri

Giro più veloce: Daniel Serra 1'24''549

Ritirati
24° giro - Bia Figuiredo
24° giro - Popò Bueno
20° giro - Ricardo Mauricio
15° giro - Luciano Burti
15° giro - Sergio Jimenez
6° giro - Allam Khodair

La classifica piloti
1.Gomes 158; 2.Serra 133; 3.C.Bueno 125; 4.Campos 121; 5.Wilson, Barrichello 110; 7.Camilo 91; 8.Khodair 86; 9.Nunes 71; 10.Mauricio 70.