formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
8 Nov 2016 [14:58]

Goiania, gare
Barrichello accorcia le distanze

Silvano Taormina

Rubens Barrichello conferma il suo particolare feeling con Goiania. Sul tracciato che tre anni fa lo ha visto centrare il primo successo nella Stock Car Brasil e l'anno successivo conquistare la Corrida do Milhao, Rubinho ha messo a segno una vittoria molto importante nella Main Race e un buon quinto posto in quella più breve. Risultati che, quando mancano due appuntamenti in calendario, gli permettono di accorciare le distanze dal leader Fraga da quarantaquattro a ventinove lunghezze.

Il giovane portacolori del Voxx Racing, però, non è rimasto certo a guardare e ha fatto sentire il fiato sul collo del più esperto rivale. Nella prova più lunga, dopo la partenza in regime di safety-car a causa della pioggia, Fraga ha tallonato Barrichello per tutti i ventotto giri in programma. Al penultimo passaggio, forte di un overboost in più, ha tentato l'affondo finendo lungo sulla via di fuga in asfalto. A quel punto, viste le difficili condizioni dell'asfalto e soprattutto la posizione di Barrichello, ha preferito mollare il colpo e portare a casa il secondo posto.

Sul podio ha chiuso un pimpante Valdeno Brito mentre il campione uscente Marcos Gomes e il sempre consistente Diego Nunes hanno completato la top-five. L'inversione dei primi dieci di gara 1 ha proiettato Lucas Foresti in pole nella corsa pomeridiana. L'alfiere del ProGP non ha colto la palla al balzo e, all'esposizione delle bandiere verdi dopo il nuovo avvio dietro la safety-car, è finito lungo spianando la strada ad Atila Abreu. Quest'ultimo, grazie alle difficili condizioni dell'asfalto, è stato molto abile a gestire il carburante confezionando una strategia a puntino che al termine dei diciannove giri gli ha permesso di tagliare per primo il traguardo.

La stessa mossa non è riuscita a Nestor Girolami, a lungo in seconda posizione a circa tre secondi dal battistrada prima di rimanere a secco a due giri dalla fine. La stessa sorte è toccata a Fraga che, a suon di sorpassi, era riuscito a risalire fino alla zona podio prima di finire anzitempo il carburante. In seconda posizione, così, ha chiuso Thiago Camilo, anch'egli autore di una portentosa cavalcata dalla settima fila in griglia e primo tra quelli che avevano effettuato il pit-stop obbligatorio in gara 1. La gioia del podio è toccata anche a Nunes, bravo a sgomitare a lungo con Serra e Campos prima che questi retrocedessero a centro gruppo, quarto davanti a Max Wilson e soprattutto Barrichello.

L'ex-ferrarista, autore di una prova accorta, ha messo in cascina un ottimo quinto posto che lo avvicina in classifica a Fraga, con quest'ultimo classificato diciannovesimo. La sfida tra i due riprenderà tra due settimane sul nuovissimo tracciato di Curvelo nello Stato di Minas Graias.

Domenica 6 novembre, gara 1

1 - Rubens Barrichello (Chevrolet Cruze) - Full Time - 28 giri 48'00''997
2 - Felipe Fraga (Peugeot 408) - Voxx - 3''822
3 - Valdeno Brito (Chevrolet Cruze) - AMG - 8''930
4 - Marcos Gomes (Peugeot 408) - Voxx - 17''375
5 - Diego Nunes (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 24''161
6 - Julio Campos (Chevrolet Cruze) - C2 - 27''662
7 - Daniel Serra (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 28''655
8 - Nestor Girolami (Peugeot 408) - Eisenbahn - 30''604
9 - Atila Abreu (Chevrolet Cruze) - Shell - 33''618
10 - Lucas Foresti (Chevrolet Cruze) - ProGP - 35''931
11 - Christiano Tuka Rocha (Chevrolet Cruze) - RZ - 37''423
12 - Vitor Genz (Peugeot 408) - Eisenbahn - 50''859
13 - Thiago Camilo (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 52''406
14 - Xandinho Negrao (Peugeot 408) - Cavaleiro - 54''589
15 - Bia Figueiredo (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 55''266
16 - Galid Osman (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 18''592
17 - Gabriel Casagrande (Chevrolet Cruze) - C2 - 1'31''231
18 - Gustavo Lima (Chevrolet Cruze) - AMG - 1 giro
19 - Rafael Suzuki (Chevrolet Cruze) - Vogel - 1 giro
20 - Guilherme Salas (Chevrolet Cruze) - RZ - 1 giro
21 - Max Wilson (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 4 giri
22 - Caca Bueno (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 7 giri

Giro più veloce: Felipe Fraga 1'33''319

Ritirati
14° giro - Raphael Abate
11° giro - Ricardo Zonta
10° giro - Denis Navarro
10° giro - Sergio Jimenez
9° giro - Felipe Lapenna
4° giro - Allam Khodair
1° giro - Ricardo Mauricio

Domenica 6 novembre, gara 2

1 - Atila Abreu (Chevrolet Cruze) - Shell - 19 giri 31'41''529
2 - Thiago Camilo (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 1''825
3 - Diego Nunes (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 6''473
4 - Max Wilson (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 10''351
5 - Rubens Barrichello (Chevrolet Cruze) - Full Time - 10''566
6 - Galid Osman (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 12''613
7 - Marcos Gomes (Peugeot 408) - Voxx - 14''612
8 - Vitor Genz (Peugeot 408) - Eisenbahn - 16''142
9 - Gustavo Lima (Chevrolet Cruze) - AMG - 17''119
10 - Guilherme Salas (Chevrolet Cruze) - RZ - 19''913
11 - Sergio Jimenez (Peugeot 408) - Cavaleiro - 22''241
12 - Rafael Suzuki (Chevrolet Cruze) - Vogel - 23''072
13 - Felipe Lapenna (Chevrolet Cruze) - Hot Car - 23''146
14 - Denis Navarro (Chevrolet Cruze) - Vogel - 24''314
15 - Daniel Serra (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 40''024
16 - Christiano Tuka Rocha (Chevrolet Cruze) - RZ - 1'09''148
17 - Xandinho Negrao (Peugeot 408) - Cavaleiro - 1'19''239
18 - Felipe Fraga (Peugeot 408) - Voxx - 1 giro
19 - Julio Campos (Chevrolet Cruze) - C2 - 1 giro
20 - Valdeno Brito (Chevrolet Cruze) - AMG - 1 giro
21 - Bia Figueiredo (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 1 giro
22 - Lucas Foresti (Chevrolet Cruze) - ProGP - 1 giro
23 - Nestor Girolami (Peugeot 408) - Eisenbahn - 2 giro

Giro più veloce: Thiago Camilo 1'32''829

Ritirati
13° giro - Caca Bueno
9° giro - Gabriel Casagrande

Squalificato
Ricardo Zonta

Il campionato
1.Fraga 252; 2.Barrichello 223; 3.Brito 189; 4.Gomes 164; 5.Wilson, Nunes 159; 7.Serra 157; 8.Genz 148; 9.Abreu 146; 10.C.Bueno 138.