formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Nov 2016 [11:42]

Curvelo, gare: Fraga prenota il titolo

Silvano Taormina

Continua il momento di grazia di Felipe Fraga che, sul nuovissimo Circuito dos Cristais di Curvelo, ha messo in saccoccia il suo quinto successo stagionale aggiudicandosi la prima delle due gare in programma. Una vittoria che gli permette di estendere il vantaggio in classifica su Rubens Barrichello a trentaquattro lunghezze quando manca un solo appuntamento alla fine. Fraga, poleman al termine delle qualifiche del sabato, ha condotto per intero la Main Race svolgendo un lavoro meticoloso nel dosare gli overboost a disposizione per respingere gli attacchi di Rubinho.

L'ex-ferrarista, infatti, dopo essere scattato dalla seconda casella in griglia, ha iniziato a pressare il giovane rivale di casa Voxx. Nel finale, però, ha dovuto cedere la piazza d'onore ad un ottimo Marcos Gomes e per sua fortuna si è ritrovato le spalle coperte dal compagno di squadra Allam Khodair. A chiudere la top-five il ritrovato Atila Abreu, reduce dal successo di Goiania. Barrichello ha azzardato una strategia al limite nella Sprint Race provando ad imbarcare un quantitativo minimo di carburante nella speranza di un intervento della safety-car.

La mossa, nonostante nessuna situazione di caution, stava quasi per funzionare fino a quando all'ultima curva è rimasto a secco mentre navigava intorno alla decima posizione. Fortunatamente il suo antagonista Fraga, dopo la sosta obbligatoria ai box, è rimasto imbottigliato nel traffico di centro gruppo concludendo solo sedicesimo. La gara breve ha celebrato il ritorno al successo di Ricardo Mauricio, il quale aveva effettuato il pit-stop nella prova precedente. Dopo la leadership iniziale di Diego Nunes davanti all'ottimo Abreu, promosso in pole via dell'inversione dei top-ten della Main Race, il comando è passato nelle mani di Mauricio al termine del valzer delle soste.

A rendergli la vita difficile ci hanno provato Christiano Tuka Rocha e Daniel Serra, anche loro esenti dalla visita obbligatoria ai box in gara 2, abbastanza aggressivi nella parte centrale ma successivamente costretti alla resa nelle ultime tornate. Nei primi cinque anche Valdeno Brito, il quale consolida la terza piazza in campionato nei confronti di Gomes, e un buon Denis Navarro. La contesa tra Fraga e Barrichello per il titolo 2016 della Stock Car Brasil si concluderà tra due settimane ad Interlagos, dove si disputerà una sola gara dalla doppia distanza così come doppio sarà anche il punteggio assegnato.

Domenica 20 novembre, gara 1

1 - Felipe Fraga (Peugeot 408) - Voxx - 24 giri 47'46''344
2 - Marcos Gomes (Peugeot 408) - Voxx - 0''979
3 - Rubens Barrichello (Chevrolet Cruze) - Full Time - 3''614
4 - Allam Khodair (Chevrolet Cruze) - Full Time - 5''937
5 - Atila Abreu (Chevrolet Cruze) - Shell - 10''374
6 - Thiago Camilo (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 12''906
7 - Julio Campos (Chevrolet Cruze) - C2 - 16''640
8 - Gabriel Casagrande (Chevrolet Cruze) - C2 - 20''319
9 - Galid Osman (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 25''020
10 - Diego Nunes (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 25''606
11 - Guilherme Salas (Chevrolet Cruze) - RZ - 27''206
12 - Ricardo Maurício (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 28''270
13 - Rafael Suzuki (Chevrolet Cruze) - Vogel - 30''636
14 - Gustavo Lima (Chevrolet Cruze) - AMG - 31''610
15 - Sergio Jimenez (Peugeot 408) - Cavaleiro - 33''861
16 - Caca Bueno (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 1'01''550
17 - Denis Navarro (Chevrolet Cruze) - Vogel - 1'02''533
18 - Christiano Tuka Rocha (Chevrolet Cruze) - RZ - 1'16''172
19 - Bia Figueiredo (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 1 giro
20 - Xandinho Negrao (Peugeot 408) - Cavaleiro - 2 giri
21 - Felipe Lapenna (Chevrolet Cruze) - Hot Car - 5 giri

Giro più veloce: Marcos Gomes 1'52''814

Ritirati
17° giro - Valdeno Brito
16° giro - Daniel Serra
16° giro - Raphael Abbate
8° giro - Max Wison
4° giro - Vitor Genz
1° giro - Nestor Girolami
1° giro - Lucas Foresti

Squalificato
Ricardo Zonta

Domenica 20 novembre, gara 2

1 - Ricardo Maurício (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 16 giri 30'48''889
2 - Christiano Tuka Rocha (Chevrolet Cruze) - RZ - 2''028
3 - Daniel Serra (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 2''775
4 - Valdeno Brito (Chevrolet Cruze) - AMG - 3''413
5 - Denis Navarro (Chevrolet Cruze) - Vogel - 3''929
6 - Vitor Genz (Peugeot 408) - Eisenbahn - 5''243
7 - Max Wilson (Chevrolet Cruze) - Eurofarma RC - 7''606
8 - Julio Campos (Chevrolet Cruze) - C2 - 8''805
9 - Nestor Girolami (Peugeot 408) - Eisenbahn - 9''210
10 - Bia Figueiredo (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 10''252
11 - Raphael Abbate (Chevrolet Cruze) - Hot Car - 12''018
12 - Marcos Gomes (Peugeot 408) - Voxx - 1 giro
13 - Atila Abreu (Chevrolet Cruze) - Shell - 1 giro
14 - Diego Nunes (Peugeot 408) - Uniao Quimca - 1 giro
15 - Thiago Camilo (Chevrolet Cruze) - Ipiranga RCM - 1 giro
16 - Felipe Fraga (Peugeot 408) - Voxx - 1 giro
17 - Gabriel Casagrande (Chevrolet Cruze) - C2 - 1 giro
18 - Gustavo Lima (Chevrolet Cruze) - AMG - 1 giro
19 - Guilherme Salas (Chevrolet Cruze) - RZ - 1 giro
20 - Rafael Suzuki (Chevrolet Cruze) - Vogel - 1 giro
21 - Sergio Jimenez (Peugeot 408) - Cavaleiro - 1 giro
22 - Rubens Barrichello (Chevrolet Cruze) - Full Time - 1 giro
23 - Caca Bueno (Chevrolet Cruze) - Red Bull Brasil - 2 giri
24 - Allam Khodair (Chevrolet Cruze) - Full Time - 3 giri
25 - Xandinho Negrao (Peugeot 408) - Cavaleiro - 4 giri

Giro più veloce: Marcos Gomes 1'51''941

Ritirato
11° giro - Lucas Foresti

Non partiti
Galid Osman
Felipe Lapenna
Ricardo Zonta

Il campionato
1. Fraga 282; 2. Barrichello 248; 3. Brito 200; 4. Gomes 192; 5. Nunes 173; 6. Serra 169; 7. Wilson 167; 8. Abreu 166; 9. Mauricio 162; 10. Genz 158.