Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
31 Ago 2019 [14:29]

Gomme da 18 pollici per il 2021
Test Pirelli affidati a Renault

Alessandro Bucci - Photo4

I test Pirelli inerenti le future gomme 2021 da 18 pollici saranno affidati alla scuderia Renault di Formula 1. Il team francese dovrebbe mandare in pista il test driver russo Sergey Sirotkin al Paul Ricard il 12 e 13 settembre 2019.

La casa transalpina l'ha dunque spuntata nei confronti di McLaren e Mercedes, scuderie che si erano offerte al fornitore di gomme italiano per effettuare le delicate prove in vista della rivoluzionare stagione 2021. Mentre la conferma di Sirotkin non è ancora giunta, Renault ha fatto sapere che impiegherà un 'muletto' basato sul modello 2018 adattato per le specifiche delle nuove gomme che, ricordiamo, andranno a rimpiazzare le attuali gomme da 13 pollici.

Le nuove gomme da 18 pollici vedranno una riduzione della larghezza del battistrada delle ruote anteriori (-35 millimetri rispetto alle gomme attuali) e il mantenimento dei 405 millimetri di larghezza delle gomme posteriori introdotte nella 'rivoluzionaria' stagione 2017.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar