Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
dtm
11 Lug 2013 [16:53]

Gomme option più riconoscibili dal Norisring

Filippo Zanier

Tra le novità tecniche del DTM 2013 ci sono le gomme "Option" fornite dalla Hankook. Si tratta di pneumatici più morbidi, che per un breve periodo di tempo permettono prestazioni superiori, ma che sono ovviamente soggetti a un degrado più rapido e maggiore. Ogni pilota ne ha a disposizione un solo treno da utilizzare in gara, e l'alto differenziale di prestazione rispetto alle gomme standard le rende uno strumento chiave per l'esito della gara. Sorprendentemente, però, a inizio stagione e fino alla prova del Red Bull Ring questi pneumatici non erano riconoscibili in modo evidente da quelli "Prime", cosa che rendeva difficile la comprensione delle strategie di gara per pubblico e media.

Dall'appuntamento dello Spielberg è stato aggiunto il logotipo Hankook sulla spalla, in un giallo brillante finalmente visibile dal pubblico in tribuna, ma dal prossimo appuntamento del Norisring, la situazione migliorerà ancora e in modo decisivo grazie a dei sensori. Questi verranno inseriti nei cerchi su cui saranno montate le gomme morbide, e comunicheranno direttamente con i trasponder montati in vettura: tramite il loro segnale faranno in modo che nella grafica televisiva venga immediatamente indicato quando un pilota ha montato le "option", mettendo così fine a qualunque dubbio.