Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Ott 2011 [8:46]

Greater Noida - Libere 1
Hamilton il più veloce, Raikkonen-Williams, accordo fatto?

Massimo Costa

Con il primo turno di prove libere, la F.1 non solo ha ufficialmente inaugurato il nuovissimo tracciato Buddh di New Delhi, ma per la prima volta ha acceso i propri motori in India. Il circuito sorge in una zona isolata, non troppo distante dalla capitale dove girano liberamente elefanti e mucche. In questo paese di un miliardo e centosettantatre milioni di abitanti, il secondo più popolato al mondo, dove ricchezza e povertà sono ampiamente visibili, e in contrasto, ad ogni angolo, Lewis Hamilton ha occupato il primo posto nella classifica trovandosi subito a suo agio nel tracciato disegnato dal solito Hermann Tilke.

Alle spalle della McLaren-Mercedes, le due Red Bull-Renault con Sebastian Vettel davanti a Mark Webber. Christian Horner ha lasciato intendere che il due volte iridato potrebbe dare una mano al compagno di squadra australiano per permettergli di conquistare in questo finale di stagione il secondo posto in campionato. Le due Red Bull sono strette a sandwich tra le due McLaren; Jenson Button è infatti quarto e precede le due Mercedes di Michael Schumacher e Nico Rosberg. Inizio difficile per la Ferrari. Felipe Massa è settimo mentre Fernando Alonso chiude la lista con appena 4 giri percorsi per noie al motore, come accaduto anche alla Williams di Pastor Maldonado. Da segnalare una uscita di pista di Jaime Alguersuari, contro le barriere con la parte posteriore della sua Toro Rosso.

Intanto nel paddock, in una intervista ad Autosport, Bernie Ecclestone ha fatto sapere che il futuro del GP di Corea è già in serio dubbio. Alla base, motivi economici. Ricordiamo che il circuito di Yeongam, progettato anch'esso da Tilke, in due anni ha ospitato soltanto due eventi motoristici: il GP di F.1. E che il pubblico non è mai intervenuto massicciamente causando grossi problemi agli organizzatori. Il rischio è che la stessa cosa si ripeta a breve in India, dove il motorsport non è certo conosciuto. Dalla Francia, invece, Autohebdo da per certa l'avvenuta firma tra la Williams e Kimi Raikkonen.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Venerdì 28 ottobre 2011, libere 1

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'26"836 - 22 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'27"416 - 23
3 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'27"428 - 27
4 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'28"394 - 23
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'28"531 - 23
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'28"542 - 29
7 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'28"644 - 22
8 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'28"705 - 23
9 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'29"219 - 24
10 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'29"355 - 29
11 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'29"700 - 24
12 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'29"705 - 22
13 - Bruno Senna (Renault R31) - 1'29"799 - 20
14 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'30"132 - 25
15 - Rubens Barrichello (William FW33-Cosworth) - 1'30"367 - 21
16 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'30"566 - 19
17 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'30"669 - 22
18 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'30"818 - 22
19 - Karun Chandhok (Lotus T129-Renault) - 1'32"487 - 24
20 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'32"771 - 24
21 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'33"928 - 27
22 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'34"113 - 30
23 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'35"796 - 19
24 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'35"899 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar