GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
27 Ott 2012 [9:24]

Greater Noida - Libere 3
Vettel, sempre Vettel

Massimo Costa

1'27"6, 1'26"2, 1'25"8. Il cammino di Sebastian Vettel è quello del leader solitario. A Greater Noida il tedesco della Red Bull è sempre là davanti, in fuga. Non lo prende proprio nessuno, neanche il suo compagno Mark Webber cui piacerebbe fargli lo scherzetto di prendergli la pole, ma intanto nel terzo turno libero è finito in testacoda. Solo Jenson Button si è tenuto vicino a lui, come già accaduto nella prima sessione di venerdì, portando la McLaren-Mercedes a 192 millesimi. Webber ha concluso terzo, poi Lewis Hamilton, Kimi Raikkonen, Bruno Senna e infine Fernando Alonso con una Ferrari F2012 che cerca di accontentarlo.

Visto che lo spagnolo aveva ribadito che gli sviluppi apportati non portano granché rispetto alla Red Bull, in India la Ferrari ha portato un nuovo profilo estrattore, prese d'aria ai freni modificate e paratie all'ala anteriore modificate. Vedremo in qualifica quale sarà il rendimento effettivo della F2012. Che continua a sfoggiare sul muso la bandiera della marina italiana. Gli indiani l'hanno presa male, da otto mesi ormai si sono impossessati di due marò, colpevoli di avere ucciso due pescatori, scambiati per pirati, mentre erano in servizio su una petroliera per difenderla. Mentre verrebbe da pensare come mai gli indiani consentano ai pirati degli anni Duemila di invadere le loro acque, loro sono convinti che si tratti di una provocazione della Ferrari nei confronti del Paese e pretendono che lo sport non debba mischiarsi a fatti politici.

Interpretazione tutta loro... Prendendo la palla al balzo, la politica italiana chiede al mondo del calcio di prendere qualche iniziativa per le partite di Serie A del fine settimana. Bernie Ecclestone invece, ha sottolineato come sport e politica debbano restare separate. La sua F.1 dovrebbe restare separata anche dalle indagini giudiziarie, se proprio vogliamo, quelle che lo potrebbero ingabbiare in Germania per corruzione, quelle che coinvolgono Vijay Mallya della Force India che da quattro mesi non paga i dipendenti della propria compagnia aerea ed ha inviato poco tempo fa al governo indiano un assegno scoperto.



Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Sabato 27 ottobre 2012, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'25"842 - 20 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'26"034 - 17
3 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'26"108 - 18
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'26"151 - 21
5 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'26"209 - 22
6 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'26"214 - 22
7 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'26"521 - 15
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'26"531 - 21
9 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'26"652 - 21
10 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'26"664 - 21
11 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'26"691 - 13
12 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'27"140 - 18
13 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'27"162 - 21
14 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'27"193 - 22
15 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'27"229 - 21
16 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'27"374 - 21
17 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'27"711 - 20
18 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'27"983 - 19
19 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'29"035 - 20
20 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'29"237 - 20
21 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'29"617 - 20
22 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'30"298 - 20
23 - Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'30"824 - 22
24 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'30"873 - 22
12 -
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar