Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Set 2021 [22:40]

Grosjean con Andretti
per puntare al titolo 2022

Marco Cortesi

Si confermano tutte le attese della vigilia riguardo al mercato dell’IndyCar 2022, Almeno per quanto riguarda il suo prezzo più pregiato, Romain Grosjean. Dopo le ottime prove di inizio stagione, il francese era stato messo nel mirino da molti top team, e già da diverso tempo si rincorrevano le voci sul suo imminente annuncio per la prossima stagione.

Ad assicurarsi i suoi servizi è stato il team Andretti Autosport, che dopo aver confermato l’interruzione del rapporto con Ryan Hunter-Reay, ha optato per dare all'ex pilota Haas F1 un ottimo sedile con cui lottare per il titolo del prossimo anno.

Del programma faranno parte anche le tappe sui circuiti ovali che originariamente Grosjean aveva evitato nel suo debutto con il team Coyne. A convincerlo, l’introduzione dell’Aeroscreen e la “prova”da lui effettuata a Gateway. Dopo l’uscita dalla F1, drammatica per il tremendo incidente in Bahrain, per Grosjean si apre una chance di qualità che includerà anche un passaggio alla Indy 500. Un’opportunità di fare la storia.
DALLARAPREMA