Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
24 Set 2021 [22:40]

Grosjean con Andretti
per puntare al titolo 2022

Marco Cortesi

Si confermano tutte le attese della vigilia riguardo al mercato dell’IndyCar 2022, Almeno per quanto riguarda il suo prezzo più pregiato, Romain Grosjean. Dopo le ottime prove di inizio stagione, il francese era stato messo nel mirino da molti top team, e già da diverso tempo si rincorrevano le voci sul suo imminente annuncio per la prossima stagione.

Ad assicurarsi i suoi servizi è stato il team Andretti Autosport, che dopo aver confermato l’interruzione del rapporto con Ryan Hunter-Reay, ha optato per dare all'ex pilota Haas F1 un ottimo sedile con cui lottare per il titolo del prossimo anno.

Del programma faranno parte anche le tappe sui circuiti ovali che originariamente Grosjean aveva evitato nel suo debutto con il team Coyne. A convincerlo, l’introduzione dell’Aeroscreen e la “prova”da lui effettuata a Gateway. Dopo l’uscita dalla F1, drammatica per il tremendo incidente in Bahrain, per Grosjean si apre una chance di qualità che includerà anche un passaggio alla Indy 500. Un’opportunità di fare la storia.
DALLARAPREMA