indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
24 Set 2021 [22:40]

Grosjean con Andretti
per puntare al titolo 2022

Marco Cortesi

Si confermano tutte le attese della vigilia riguardo al mercato dell’IndyCar 2022, Almeno per quanto riguarda il suo prezzo più pregiato, Romain Grosjean. Dopo le ottime prove di inizio stagione, il francese era stato messo nel mirino da molti top team, e già da diverso tempo si rincorrevano le voci sul suo imminente annuncio per la prossima stagione.

Ad assicurarsi i suoi servizi è stato il team Andretti Autosport, che dopo aver confermato l’interruzione del rapporto con Ryan Hunter-Reay, ha optato per dare all'ex pilota Haas F1 un ottimo sedile con cui lottare per il titolo del prossimo anno.

Del programma faranno parte anche le tappe sui circuiti ovali che originariamente Grosjean aveva evitato nel suo debutto con il team Coyne. A convincerlo, l’introduzione dell’Aeroscreen e la “prova”da lui effettuata a Gateway. Dopo l’uscita dalla F1, drammatica per il tremendo incidente in Bahrain, per Grosjean si apre una chance di qualità che includerà anche un passaggio alla Indy 500. Un’opportunità di fare la storia.
DALLARAPREMA