FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
3 Feb 2021 [15:29]

Grosjean con Coyne sugli stradali

Marco Cortesi

Romain Grosjean ha annunciato che correrà sulle piste stradali e cittadine con il team Coyne. Il trentaquattrenne pilota franco-svizzero, che ha terminato il proprio accordo con la Haas in F1 alla fine di questa stagione, continuerà a correre nonostante il tremendo incidente in Bahrain e lo farà negli USA in IndyCar.

Grosjean non si “azzarderà” a correre sugli ovali, per i quali la scuderia di Dale Coyne comunicherà il nome di un secondo pilota. La compagine della la vettura schierata per l’ex F1 vedrà protagonista anche il Rick Ware Racing. La scuderia Nascar, presente tramite partnership anche nell’endurance, sarà così a supporto e sembra che, a completare la stagione per i round in Texas, a Indy e a Gateway ci sarà proprio Cody Ware, figlio del patron.

Pur ancora in fase di guarigione con un problema ad un legamento, Grosjean è chiamato ad una missione non facile dato che le vetture IndyCar non dispongono di servosterzo. Soprattutto, la sede sia dei primi test del 18 febbraio, sia dell’apertura stagionale, il Barber Motorsports Park, è una pista molto impattante sul fisico.

Sull’altra vettura, schierata in collaborazione con Vasser-Sullivan, ci sarà il già annunciato Ed Jones.
DALLARAPREMA