Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
3 Feb 2021 [15:29]

Grosjean con Coyne sugli stradali

Marco Cortesi

Romain Grosjean ha annunciato che correrà sulle piste stradali e cittadine con il team Coyne. Il trentaquattrenne pilota franco-svizzero, che ha terminato il proprio accordo con la Haas in F1 alla fine di questa stagione, continuerà a correre nonostante il tremendo incidente in Bahrain e lo farà negli USA in IndyCar.

Grosjean non si “azzarderà” a correre sugli ovali, per i quali la scuderia di Dale Coyne comunicherà il nome di un secondo pilota. La compagine della la vettura schierata per l’ex F1 vedrà protagonista anche il Rick Ware Racing. La scuderia Nascar, presente tramite partnership anche nell’endurance, sarà così a supporto e sembra che, a completare la stagione per i round in Texas, a Indy e a Gateway ci sarà proprio Cody Ware, figlio del patron.

Pur ancora in fase di guarigione con un problema ad un legamento, Grosjean è chiamato ad una missione non facile dato che le vetture IndyCar non dispongono di servosterzo. Soprattutto, la sede sia dei primi test del 18 febbraio, sia dell’apertura stagionale, il Barber Motorsports Park, è una pista molto impattante sul fisico.

Sull’altra vettura, schierata in collaborazione con Vasser-Sullivan, ci sarà il già annunciato Ed Jones.
DALLARAPREMA