formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
3 Feb 2021 [15:29]

Grosjean con Coyne sugli stradali

Marco Cortesi

Romain Grosjean ha annunciato che correrà sulle piste stradali e cittadine con il team Coyne. Il trentaquattrenne pilota franco-svizzero, che ha terminato il proprio accordo con la Haas in F1 alla fine di questa stagione, continuerà a correre nonostante il tremendo incidente in Bahrain e lo farà negli USA in IndyCar.

Grosjean non si “azzarderà” a correre sugli ovali, per i quali la scuderia di Dale Coyne comunicherà il nome di un secondo pilota. La compagine della la vettura schierata per l’ex F1 vedrà protagonista anche il Rick Ware Racing. La scuderia Nascar, presente tramite partnership anche nell’endurance, sarà così a supporto e sembra che, a completare la stagione per i round in Texas, a Indy e a Gateway ci sarà proprio Cody Ware, figlio del patron.

Pur ancora in fase di guarigione con un problema ad un legamento, Grosjean è chiamato ad una missione non facile dato che le vetture IndyCar non dispongono di servosterzo. Soprattutto, la sede sia dei primi test del 18 febbraio, sia dell’apertura stagionale, il Barber Motorsports Park, è una pista molto impattante sul fisico.

Sull’altra vettura, schierata in collaborazione con Vasser-Sullivan, ci sarà il già annunciato Ed Jones.
DALLARAPREMA