Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
21 Ott 2016 [10:01]

Grosjean festeggia i 100 GP
"Ancora tanta strada davanti"

Jacopo Rubino - Photo4

Da quel Gran Premio di Valencia del 2009, quando fu chiamato come sostituto di Nelson Piquet Jr in Renault, di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia. In mezzo, tanti errori e alcuni incidenti spettacolari, l'uscita dalla Formula 1 e il meritato ritorno ripartendo da zero, con un titolo in GP2 e gli exploit al volante della Lotus. Romain Grosjean ad Austin affronterà la sua 100esima gara iridata, una pietra miliare da festeggiare proprio in casa del team Haas.

"Quando ho cominciato in F1 ho pensato solamente a disputare una tappa alla volta. Ora sono arrivato a 100, con dieci podi, momenti belli e altri più difficili", ricorda il pilota francese. "Il lato positivo è che non so quando smetterò, e sono convinto di avere ancora tanta strada davanti per crescere e provare a vincere. 100 Gran Premi rappresentano di sicuro un traguardo importante".

La scelta di sposare il progetto Haas, considerata un azzardo, si è rivelata fin qui azzeccata da parte del transalpino, una delle principali sorprese di questo 2016 grazie alle 28 lunghezze raccolte. La zona punti manca però ormai dal weekend in Austria: il desiderio è quello di interrompere l'astinenza negli Stati Uniti. "Ci proveremo, anche a disputare una bella qualifica come in Giappone", ha confermato Romain nella conferenza stampa del giovedì. "Avevamo una nuova ala anteriore che ha funzionato bene. Per noi il compito è sempre difficile, perché non abbiamo dati su cui basarci. Dobbiamo sempre usare un po' di intuito e ci serve più tempo degli altri a trovare la strada giusta".

"Abbiamo vissuto alti e bassi, come ci si poteva attendere, ma in generale è stato un anno fantastico. Ho grande fiducia nella squadra e il futuro penso che sarà ricco di soddisfazioni. Siamo cresciuti moltissimo, c'è un bel clima in squadra e tutti sanno cosa fare", ha affermato fiducioso Grosjean. Guardando lontano, le ambizioni sono ancora più elevate: "Il prossimo obiettivo sarà quello di salire sul podio con la Haas, e magari addirittura il primo successo. Sarebbe incredibile. Vorrei essere il pilota che tutti ricordano con questa scuderia. Il sogno è quello di diventare campione del mondo, l'ideale di riuscirci due volte...".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar