Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
20 Lug 2016 [16:53]

Guerrieri debutta a Rio Hondo

Massimo Costa

Interessante debutto a Rio Hondo per la prossima tappa del WTCC in Argentina, nel weekend del 7 agosto. Con la Chevrolet Cruze privata del team Campos, debutterà nella categoria Esteban Guerrieri, 31 anni di Buenos Aires. Guerrieri dopo una lunga carriera in Europa con le monoposto iniziata nel 2001 e conclusasi nel 2010 dopo aver vinto la Eurocup Renault nel 2003 ed essere stato protagonista assoluto in F.3, F.3000, World Series Renault e Superleague, è stato anche vice campione Indy Lights nel 2011 e 2012 non trovando lo sbocco verso la Indycar.

Proprio come accadde a un altro talentuoso pilota argentino che non ha avuto troppa fortuna in Europa con le monoposto, tal... José Maria Lopez, Guerrieri è quindi tornato in patria partecipando al Superturismo locale che lo vede nelle vesti di pilota del Toyota Team dal 2014. E proprio come Lopez nel 2013, Esteban cercherà di dire la sua in questo debutto occasionale nel WTCC magari provando a convincere qualche team ufficiale per il futuro...