Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
20 Lug 2016 [16:53]

Guerrieri debutta a Rio Hondo

Massimo Costa

Interessante debutto a Rio Hondo per la prossima tappa del WTCC in Argentina, nel weekend del 7 agosto. Con la Chevrolet Cruze privata del team Campos, debutterà nella categoria Esteban Guerrieri, 31 anni di Buenos Aires. Guerrieri dopo una lunga carriera in Europa con le monoposto iniziata nel 2001 e conclusasi nel 2010 dopo aver vinto la Eurocup Renault nel 2003 ed essere stato protagonista assoluto in F.3, F.3000, World Series Renault e Superleague, è stato anche vice campione Indy Lights nel 2011 e 2012 non trovando lo sbocco verso la Indycar.

Proprio come accadde a un altro talentuoso pilota argentino che non ha avuto troppa fortuna in Europa con le monoposto, tal... José Maria Lopez, Guerrieri è quindi tornato in patria partecipando al Superturismo locale che lo vede nelle vesti di pilota del Toyota Team dal 2014. E proprio come Lopez nel 2013, Esteban cercherà di dire la sua in questo debutto occasionale nel WTCC magari provando a convincere qualche team ufficiale per il futuro...