Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
14 Dic 2012 [14:13]

Gulf 12 Hours, 6 ore: Kessel Racing al top

Gulf 12 Hours - Race - 4 to 6 hours Highlights from Gulf 12 Hours on Vimeo

Marco Cortesi

Il primo segmento della 12 Ore di Abu Dhabi è si è concluso nel segno della Ferrari, e a prevalere è stato il trio composto da Philipp Peter, Daniel Zampieri e Michael Broniszewski. La maratona dell'emirato, divisa da una pausa che ha gli stessi effetti di una safety-car vede quattro vetture - tutte di Maranello - a pieni giri. Dietro la 458 Italia dei leader si trov la vettura di casa AF Corse di Gimmi Bruni, Toni Vilander e Gaetano Ardagna-Perez, con un margine di 2.6 secondi.

Altre due Ferrari occupano il terzo e quarto posto in attesa del re-start. Ryan Dalziel, Pierre Kaffer ed Alex Popow sono sopravvissuti ad un contatto del venezuelano con la Mercedes SLS del team Black Falcon e con Vilander, e precedono Sarrazin-Minassian-Potolicchio.

Tra i doppiati c'è - a sorpresa - la Porsche Autorlando di Emilio di Guida e dei fratelli Bleekemonlen. A loro è costato carissimo uno stint troppo lungo di Jeroen Bleekemolen (il massimo di minuti concessi è 75). Per loro è arrivata una penalità di 60 secondi.

Nonostante una bella prova da parte di Ivan Bellarosa, la prima delle Wolf di casa Avelon ha pagato dazio nel finale ma tiene a bada la vettura gemella e resta in lotta per la top-5.



Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing