formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
6 Apr 2015 [12:36]

Gulf raddoppia, SMP lascia

Antonio Caruccio

In occasione della prima gara di campionato a Silverstone per la ELMS, il team Gulf raddoppia la propria presenza in campo. Oltre alla Porsche GT2 guidata da Michael Wainwright, Adam Carroll e Phil Keen, la squadra inglese nell’appuntamento di casa schiererà anche una Lamborghini GT3 affidata a Roald Goethe, Daniel Brown ed Archie Hamilton. Non c’è più traccia invece del team SMP. La squadra russa ha infatti rinunciato a schierare la vettura GTC che aveva vinto il campionato nel 2014. Un vero peccato per i colori italiani perché resta a piedi Luca Persiani, capofila del trittico che lo vedeva affiancato da Boris Rotemberg e Sergey Zlobin.

Facile pensare che, le pesanti sanzioni attuate dal campo internazionale alla Russia, abbiano definitivamente convinto il plotone sovietico ad abbandonare viste le difficoltà riscontrate a Le Castellet, dove Dunlop non poteva vendergli gli pneumatici. In classe LMP2 invece, le due vetture precedentemente iscritte come SMP Racing battono ora bandiera tricolore, quella di AF Corse. La squadra piacentina già precedentemente ne curava l’assistenza, ma ora è scesa in prima persona in campo anche a livello sportivo. Confermati i telai, due Oreca 03 a motore Nissan, ed anche i piloti: Maurizio Mediani, David Markozov e Nicolas Minassian sulla numero 32, mentre sulla 34 ci sono Mikhail Aleshin affiancato da Kirill e Anton Ladygin.

Photo 4
Cetilar