indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
24 Lug 2004 [14:59]

HOCKENHEIM - QUALIFICA
Michael Schumacher kaiser
davanti al pubblico amico

Pennellando come un Picasso le curve del Motodrom, Michael Schumacher ha conquistato la settima pole stagionale. E’ stato proprio nella parte finale di Hockenheim, nel mitico tratto misto del Motodrom, che il campione del mondo ha guidato meglio di tutti. Montoya ha riportato la Williams in prima fila (la seconda volta nel 2004 per il colombiano) invertendo i pronostici che volevano ancora Raikkonen come principale avversario di Schumacher. Il finlandese della McLaren è terzo davanti a un Alonso brillante e fiducioso per domani. Terza fila per Coulthard, che in fase di mercato piloti si trasforma, e Trulli, il cui weekend tedesco è stato contrassegnato dalla definitiva separazione dalla Renault. Settimo Barrichello, sicuramente più carico di benzina rispetto a Schumacher e quindi nel GP adotterà una tattica maggiormente conservativa. Indietro Button che ha segnato il terzo tempo ma il cambio di motore operato ieri lo costringe a partire dieci posti più indietro. Le novità aerodinamiche proposte dalla Toyota non hanno sortito gli effetti desiderati e Panis e Da Matta occupano le solite posizioni di centro gruppo. Ci si attendeva qualcosa di più da Pizzonia, decimo, e per ora sui livelli di Gené.

1. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2004) – 1’13”305
Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1’13”667
2. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1’13”690
Fernando Alonso (Renault R24) - 1’13”874
3. fila
David Coulthard (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1’13”891
Jarno Trulli (Renault R24) - 1’14”134
4. fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2004) – 1’14”278
Takuma Sato (Bar 006-Honda) – 1’14”287
5. fila
Olivier Panis (Toyota TF104) – 1’14”367
Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1’14”556
6. fila
Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) – 1’14”802
Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) – 1’15”011
7. fila
Jenson Button (Bar 006-Honda) – 1’13”674 *
Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1’15”394
8. fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF104) – 1’15”454
Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1’15”616
9. fila
Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) – 1’16”192
Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) – 1’16”310
10. fila
Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) – 1’18“055
Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) – 1’18”400
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar