GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
8 Ott 2018 [16:05]

HWA mostra la sua livrea,
e conferma Paffett come primo pilota

Jacopo Rubino

HWA battezza ufficialmente il suo ingresso in Formula E, confermando Gary Paffett come primo pilota arruolato e mostrando la livrea delle sue vetture, che saranno equipaggiate dall'unità motrice Venturi. Per questa inedita avventura è stato inoltre rinnovato il quartier generale di Affalterbach, situato alle porte di Stoccarda.

La struttura tedesca, creata nel 1998 da una costola di AMG e storicamente legatissima a Mercedes per vari progetti agonistici (DTM, Formula 3 e GT), può essere considerata l'apripista per la stessa casa della Stella, che sbarcherà direttamente nella serie elettrica per l'edizione 2019-2020.

"Lo scorso anno abbiamo beneficiato della collaborazione tecnica con Venturi, ora siamo pronti a correre in autonomia. Sarà un campionato di apprendistato, ma confido di poter essere competitivi in fretta", ha commentato il team principal Ulirch Fritz. Ad affiancarlo al ponte di comando ci sarà Franco Chiocchetti (ex Audi), mentre a capo delle operazioni in pista ci sarà Martin Marx, già nel programma DTM con Mercedes. Il nome ufficiale della scuderia è HWA Racelab, a sottolineare l'innata vocazione di "sviluppo e ricerca".

In attesa di scoprire il secondo portacolori (sempre caldo il nome di Stoffel Vandoorne), come detto è stato già annunciato Paffett. Per il britannico sarà un ritorno alle competizioni in monoposto dopo ben 15 anni, durante i quali ha militato nel DTM vincendo il titolo 2005. Alla vigilia dell'ultimo round a Hockenheim è in lizza per il bis contro il compagno Paul Di Resta, in quello che sarà il congedo della Mercedes dalla categoria.

"Sarà una grande sfida per me, così come per buona parte della squadra che arriva dal DTM. Abbiamo tanto da imparare, non sarà facile all'inizio, ma siamo pronti", ha spiegato Paffett. Nel suo curriculum anche una lunga esperienza da collaudatore McLaren in Formula 1, sempre attraverso il marchio teutonico. Proprio guidando la macchina Venturi, a gennaio aveva partecipato ai rookie test di Marrakech cogliendo il decimo tempo nella sessione pomeridiana.