indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Ott 2018 [16:05]

HWA mostra la sua livrea,
e conferma Paffett come primo pilota

Jacopo Rubino

HWA battezza ufficialmente il suo ingresso in Formula E, confermando Gary Paffett come primo pilota arruolato e mostrando la livrea delle sue vetture, che saranno equipaggiate dall'unità motrice Venturi. Per questa inedita avventura è stato inoltre rinnovato il quartier generale di Affalterbach, situato alle porte di Stoccarda.

La struttura tedesca, creata nel 1998 da una costola di AMG e storicamente legatissima a Mercedes per vari progetti agonistici (DTM, Formula 3 e GT), può essere considerata l'apripista per la stessa casa della Stella, che sbarcherà direttamente nella serie elettrica per l'edizione 2019-2020.

"Lo scorso anno abbiamo beneficiato della collaborazione tecnica con Venturi, ora siamo pronti a correre in autonomia. Sarà un campionato di apprendistato, ma confido di poter essere competitivi in fretta", ha commentato il team principal Ulirch Fritz. Ad affiancarlo al ponte di comando ci sarà Franco Chiocchetti (ex Audi), mentre a capo delle operazioni in pista ci sarà Martin Marx, già nel programma DTM con Mercedes. Il nome ufficiale della scuderia è HWA Racelab, a sottolineare l'innata vocazione di "sviluppo e ricerca".

In attesa di scoprire il secondo portacolori (sempre caldo il nome di Stoffel Vandoorne), come detto è stato già annunciato Paffett. Per il britannico sarà un ritorno alle competizioni in monoposto dopo ben 15 anni, durante i quali ha militato nel DTM vincendo il titolo 2005. Alla vigilia dell'ultimo round a Hockenheim è in lizza per il bis contro il compagno Paul Di Resta, in quello che sarà il congedo della Mercedes dalla categoria.

"Sarà una grande sfida per me, così come per buona parte della squadra che arriva dal DTM. Abbiamo tanto da imparare, non sarà facile all'inizio, ma siamo pronti", ha spiegato Paffett. Nel suo curriculum anche una lunga esperienza da collaudatore McLaren in Formula 1, sempre attraverso il marchio teutonico. Proprio guidando la macchina Venturi, a gennaio aveva partecipato ai rookie test di Marrakech cogliendo il decimo tempo nella sessione pomeridiana.