Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
5 Ott 2018 [13:40]

Virgin presenta la sua stagione,
da Audi la vettura e Robin Frijns

Jacopo Rubino

Con la presentazione organizzata oggi a Silverstone, Virgin Racing ha battezzato il suo prossimo capitolo in Formula E. Passando alla seconda generazione di vetture, la compagine inglese è diventata cliente Audi: utilizzerà quindi la stessa e-tron FE05, ovviamente contraddistinta dall'ormai conosciuta livrea viola. E se la casa tedesca dovesse restare il punto di riferimento tecnico della serie elettrica, come sul finire della stagione 2017-2018, c'è già chi "teme" che le prime quattro posizioni possano trasformarsi in una sorta di monomarca.

Virgin ha voltato quindi pagina, dopo la separazione dal marchio DS Automobiles che ha deciso di legarsi alla rivale Techeetah, a sua volta ex cliente Renault e vincitrice dell'ultimo titolo piloti con Jean-Eric Vergne. Parlando proprio di line-up, a fianco del fedelissimo Sam Bird (alfiere Virgin sin dalla prima edizione) arriva Robin Frijns in sostituzione di Alex Lynn. L'olandese non è una novità per la Formula E, avendo disputato due campionati con Andretti, ma torna proprio attraverso Audi di cui dal 2015 è uno dei portacolori di riferimento nelle competizioni GT, oltre ad aver esordito quest'anno nel DTM.

"È chiaro che disponiamo di un'ottima macchina", ha dichiarato Frijns, impaziente di scendere in pista così come Bird. "In estate abbiamo lavorato senza sosta, siamo pronti per i test", ha sottolineato l'inglese. Non essendo più una struttura ufficiale, infatti, Virgin non ha effettuato i test di sviluppo sostenuti in questi mesi dalla concorrenza. Sarà di nuovo in azione per le prove collettive fissate a Valencia il 15 e 16 ottobre.

Dopo l'addio del team principal Alex Tai, invece, sarà il tedesco Franz Jung (ex BMW e Porsche) a guidare la squadra. Ad annunciarlo Lei Zhang, amministratore delegato del gruppo cinese Envision che ad aprile ha acquisito la maggioranza della proprietà. Sylvain Filippi mantiene però il ruolo di managing director.