indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Ott 2018 [13:40]

Virgin presenta la sua stagione,
da Audi la vettura e Robin Frijns

Jacopo Rubino

Con la presentazione organizzata oggi a Silverstone, Virgin Racing ha battezzato il suo prossimo capitolo in Formula E. Passando alla seconda generazione di vetture, la compagine inglese è diventata cliente Audi: utilizzerà quindi la stessa e-tron FE05, ovviamente contraddistinta dall'ormai conosciuta livrea viola. E se la casa tedesca dovesse restare il punto di riferimento tecnico della serie elettrica, come sul finire della stagione 2017-2018, c'è già chi "teme" che le prime quattro posizioni possano trasformarsi in una sorta di monomarca.

Virgin ha voltato quindi pagina, dopo la separazione dal marchio DS Automobiles che ha deciso di legarsi alla rivale Techeetah, a sua volta ex cliente Renault e vincitrice dell'ultimo titolo piloti con Jean-Eric Vergne. Parlando proprio di line-up, a fianco del fedelissimo Sam Bird (alfiere Virgin sin dalla prima edizione) arriva Robin Frijns in sostituzione di Alex Lynn. L'olandese non è una novità per la Formula E, avendo disputato due campionati con Andretti, ma torna proprio attraverso Audi di cui dal 2015 è uno dei portacolori di riferimento nelle competizioni GT, oltre ad aver esordito quest'anno nel DTM.

"È chiaro che disponiamo di un'ottima macchina", ha dichiarato Frijns, impaziente di scendere in pista così come Bird. "In estate abbiamo lavorato senza sosta, siamo pronti per i test", ha sottolineato l'inglese. Non essendo più una struttura ufficiale, infatti, Virgin non ha effettuato i test di sviluppo sostenuti in questi mesi dalla concorrenza. Sarà di nuovo in azione per le prove collettive fissate a Valencia il 15 e 16 ottobre.

Dopo l'addio del team principal Alex Tai, invece, sarà il tedesco Franz Jung (ex BMW e Porsche) a guidare la squadra. Ad annunciarlo Lei Zhang, amministratore delegato del gruppo cinese Envision che ad aprile ha acquisito la maggioranza della proprietà. Sylvain Filippi mantiene però il ruolo di managing director.