formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Gen 2015 [21:38]

Haas: 'Una follia fare tutto in casa'

È una follia per Gene Haas pensare di poter correre in Formula 1 come costruttore, facendo tutto in casa. Lo ha detto ad Autoweek, spiegando di fidarsi dell'impostazione scelta per la Haas F1, ovvero quella di procurarsi quanti più elementi possibili del progetto all'esterno.

"Marussia e Caterham hanno ottenuto moltissimo con quello che avevano, iniziando da zero e costruendo molte componenti in casa. Hanno davvero abbracciato il concetto di costruttore. Ma io lo vedo come follia pura. Così facendo è impossibile imparare, ed è per questo che abbiamo deciso di formare una partnership con la Ferrari"

Se per buona parte della meccanica, a partire dalla power unit, il rapporto di Haas con il cavallino è iniziato con largo anticipo, per il telaio da portare al debutto nel 2016 non ci sono ancora conferme. Sembra comunque che il businessman americano abbia acquistato i progetti della Marussia 2015. Nell'ex sede della compagine inglese, anch'essa acquistata, si sta già lavorando per formare il gruppo "europeo" del team.

"Il modello che vogliamo utilizzare è lo stesso del team NASCAR, che utilizza motori e telai forniti da altri - ha continuato Haas, spiegando che - Se la Caterham non si salverà, la Formula 1 rimarrà con 9 squadre, e noi saremo la decima. Non penso che a quel punto verrà riaperta la possibilità di accettare nuovi team".

(Photo4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar