indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
24 Mar 2018 [12:18]

Haas riscrive la propria storia
Terza fila per Magnussen e Grosjean

Massimo Costa - Photo 4

Non hanno bluffato nei test di Montmelò e del resto pochi avevano dubitato su questo considerando la serietà della squadra. Arrivata in Australia con molti occhi puntati addosso, la Haas-Ferrari ha strabiliato nella prima qualifica stagionale piazzando Kevin Magnussen al sesto posto e Romain Grosjean al settimo. Considerando la penalità di tre posizioni comminata a Daniel Ricciardo fin dalle prove libere del venerdì e che l'australiano si è piazzato quinto, i due piloti Haas sono scalati in avanti di un gradino e si ritroveranno entrambi in terza fila.

Per Grosjean non è la prima volta in quanto già nel 2017 proprio a Melbourne e anche a Spielberg aveva raccolto il sesto tempo mentre Magnussen, con la McLaren nel 2014, aveva fatto anche meglio partendo dalla seconda fila a Melbourne e Hockenheim, dalla terza fila a Spielberg, Silverstone e Monza. Il gran lavoro svolto sul telaio VF-18 da Rob Taylor e Ben Agathangelou, con la complicità della Dallara, l'ottima resa del motore Ferrari, hanno permesso alla Haas di compiere un balzo in avanti incredibile per una squadra che sta iniziando il terzo anno di presenza in F1.

Il team principal Gunther Steiner ha affermato: "Abbiamo mostrato quanto fatto di buono dall'inizio della stagione. Certo è dura, i nostri avversari sono forti e dobbiamo mantenere alta la guardia, ma ciò non toglie che per il team sia un giorno fantastico. Possiamo essere orgogliosi di quanto ottenuto. Nel nostro terzo anno di F1, partire quinti e sesti è incredibile. Ma domani sarà un altro giorno duro e quel che dobbiamo fare è soltanto provare a prendere il maggior numero di punti possibili".

Per Magnussen una qualifica che lo riscatta delle tante, spesso sciocche, polemiche in cui si è trovato coinvolto: "Non c'è stato niente di inatteso nel comportamento della monoposto e questo ha reso la guida molto piacevole. Per la gara, abbiamo molti piloti veloci alle nostre spalle e dovremo dare il meglio per mantenere ciò che abbiamo conquistato in qualifica. Cercheremo di ottenere il massimo che possiamo, ma importante è capitalizzare questo risultato odierno".

Soddisfatto il più esperto Grosjean: "Il risultato odierno riflette il gran lavoro che ognuno del team ha fatto e quanto visto nei test invernali. Posso spingere forte più di quanto immaginassi... Kevin ha svolto un'ottima qualifica e così ci ritroviamo entrambi in terza fila. Ottenere punti è possibile, ma ovviamente vogliamo cercare di mantenere queste posizioni fino al termine della corsa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar