World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
18 Gen 2017 [8:30]

Halo sempre più vicino
la FIA simula il botto di Alonso

Marco Cortesi - Foto McKenzie

E’ sempre più vicina l’introduzione ufficiale dell’Halo? La FIA ha simulato l’incidente di Alonso lo scorso anno in Australia per valutare un eventuale beneficio per l’asturiano. La Federazione starebbe tuttora mirando all’introduzione del dispositivo a partire dal 2018. Non sembra essere presa nemmeno in considerazione l’idea della Red Bull, ovvero quella dell’aeroscreen, sicuramente più “gentile” agli occhi anche se forse un po’ meno protettivo in alcune situazioni, come nei colpi dall’alto.

Ciò che è sicuro, è che sarà molto importante il parere dei piloti, ancora discordante per il momento e che si stanno ancora valutando alcune criticità, come quelle dovute alla visibilità in partenza. Nel frattempo, pare che l’IndyCar stessa sia sempre più interessata a sua volta al dispositivo, che è stato testato insieme alla proposta copertura in stile jet da combattimento.

Tuttavia, sebbene ci sia l’interesse per una soluzione del genere, che forse avrebbe potuto essere utile nell’incidente che è costato quasi due anni fa la vita a Justin Wilson, si è deciso di non decidere, almeno per i prossimi anni, fino alla fine dell’attuale “ciclo” telaistico. Ancor più tradizionalisti sono i piloti della serie americana, che potrebbero mettersi per traverso, anche se con una nuova generazione attualmente in crescita, più aperta al cambiamento, le cose tra qualche anno potrebbero essere diverse.

Intanto, sul web è apparsa da un po' una divertente interpretazione delle quattro possibili alternative per la protezione della testa: aeroscreen, fianchi del cockpit alti calotta intera e Halo, realizzata coi Lego...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar