formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
20 Set 2017 [14:14]

Hamilton: «La W08 non migliorerà
Cerchiamo di non peggiorarla»

Stefano Semeraro - Photo 4

Hamilton è in testa al Mondiale con 28 punti di vantaggio su Sebastian Vettel e sei gare da correre, ma non si sente tranquillo. O almeno così vuol far credere, visto che il campione inglese si è lamentato con la stampa del fatto che la Mercedes, a suo dire, non sarà in grado di risolvere i problemi che affliggono la W08, specie su alcuni circuiti, prima del 2018.

«Sappiamo cosa potenzialmente possiamo fare, in futuro, per migliorare le performance», ha dichiarato. «Ma non succederà con la vettura attuale. Forse con la prossima». A Singapore la Ferrari è stata nettamente superiore in qualifica e se Hamilton è stato in grado di vincere lo si è dovuto solo al botto in partenza fra le due Rosse, ma in altre occasioni, come ha già dichirato anche Toto Wolff, la fortuna potrebbe girare.

«L'ultimo weekend ha davvero mostrato quali sono i lati forti e quelli deboli della macchina. Sull'asciutto non andavamo da nessuna parte, quindi riuscire a vincere su un circuito che, dopo Monaco, è il peggiore per le nostre caratteristiche, è stato un ottimo risultato. Ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra e cercare di tirare fuori il meglio da quello che abbiamo». Con una precauzione molto importante: «Dobbiamo essere certi di quello che facciamo, perché la cosa fondamentale è di non renderla peggiore, visto che adesso la vettura si comporta abbastanza bene ovunque».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar