formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
20 Set 2017 [14:29]

Messico, GP a rischio per i terremoti?
Perez e Slim in aiuto del Paese

Stefano Semeraro

Il 29 ottobre si correrà – o forse sarebbe meglio dire si dovrebbe correre – il GP del Messico nella capitale di un Paese che, però, nelle ultime settimane è stato colpito da due gravissimi terremoti. In particolare quello della scorsa notte, di magnitudo 7.1, ha fatto danni e vittime (almeno 200 morti) anche a Città del Messico: il leggendario Stadio Azteca, ad esempio, è stato attraversato da una grossa crepa, e sarà ovviamente necessario verificare nei prossimi giorni anche lo stato dell'asfalto e delle infrastrutture nell'autodromo Hermanos Rodriguez, che si trova nella zona sud est della metropoli latina.

Nel frattempo sono arrivati i primi aiuti anche dalla F.1, in particolar modo attraverso Sergio Perez e il miliardario messicano Carlos Slim, da sempre uno dei supporter di Perez e grande fautore del ritorno del Circus in Messico. Perez ha donato 170 mila dollari per aiutare la popolazione, mentre la fondazione di Slim moltiplicherà per cinque ogni pesos che arriverà sul conto attivato per l'occasione. «Sono molto preoccupato per il mio paese», ha twittato Perez. «Questo è il momento di stare uniti».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar