Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
28 Gen 2014 [15:54]

Hamilton: 'La guida? Cambia tutto'

Da Jerez - Marco Cortesi

“Non è bello quando freni e la macchina non si ferma”, ha spiegato Lewis Hamilton dopo l’uscita di pista con la Mercedes W05 di stamattina. E come dargli torto, dato che una giornata ottima, iniziata scendendo per primi in pista con il nuovo pacchetto motore-telaio, si è trasformata in un bel problema quando - a causa del distacco dell’alettone anteriore - è finito dritto per dritto nelle barriere di curva 1.

“Non sappiamo ancora cosa ha causato il cedimento. Sono orgoglioso del lavoro del team e di essere uscito per primo dai box ed aver fatto diversi giri. Molti non si immaginano quanto è stato difficile affrontare questi cambiamenti - ha spiegato - la guida è molto diversa. Nella frenata, nel dare potenza, nel livello di grip e anche nel sound. Nei diciotto giri completati posso dire di aver spinto. Non ho tirato staccate e ho alzato il piede in curve che normalmente si dovrebbero affrontare in pieno. Cercavo semplicemente di dare agli ingegneri la più grande mole possibile di dati utili”

Per il campione inglese, la differenza ora la fa il restare in pista: “Questo è il cambio di regole più ‘hardcore’ da quando ricordi e per ora dobbiamo cercare di girare quanto più possibile”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar