formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Gen 2014 [15:54]

Hamilton: 'La guida? Cambia tutto'

Da Jerez - Marco Cortesi

“Non è bello quando freni e la macchina non si ferma”, ha spiegato Lewis Hamilton dopo l’uscita di pista con la Mercedes W05 di stamattina. E come dargli torto, dato che una giornata ottima, iniziata scendendo per primi in pista con il nuovo pacchetto motore-telaio, si è trasformata in un bel problema quando - a causa del distacco dell’alettone anteriore - è finito dritto per dritto nelle barriere di curva 1.

“Non sappiamo ancora cosa ha causato il cedimento. Sono orgoglioso del lavoro del team e di essere uscito per primo dai box ed aver fatto diversi giri. Molti non si immaginano quanto è stato difficile affrontare questi cambiamenti - ha spiegato - la guida è molto diversa. Nella frenata, nel dare potenza, nel livello di grip e anche nel sound. Nei diciotto giri completati posso dire di aver spinto. Non ho tirato staccate e ho alzato il piede in curve che normalmente si dovrebbero affrontare in pieno. Cercavo semplicemente di dare agli ingegneri la più grande mole possibile di dati utili”

Per il campione inglese, la differenza ora la fa il restare in pista: “Questo è il cambio di regole più ‘hardcore’ da quando ricordi e per ora dobbiamo cercare di girare quanto più possibile”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar