formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Qualifica 2
Ticktum sbaglia, la pole va a Rowland

Michele Montesano Ancora Oliver Rowland. L’inglese della Nissan è inarrestabile tanto da siglare nuovamente la pole positio...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
8 Set 2017 [19:16]

Hamilton e Bottas completano
i test Pirelli a Le Castellet

Jacopo Rubino

Si è conclusa la due-giorni di test organizzata dalla Pirelli sul circuito di Le Castellet, parte del programma di sviluppo per i pneumatici 2018 di Formula 1. Al Paul Ricard è stata la Mercedes a scendere in pista, trovando condizioni ancora tipicamente estive grazie a una temperatura media di 27 gradi.

Ad alternarsi al volante della W08 sono stati i due titolari Lewis Hamilton e Valtteri Bottas: un giorno a testa per ciascuno, con il britannico (fresco leader della classifica generale dopo Monza) che pur notoriamente reticente alle sessioni di prove private si è candidato spontaneamente di partecipare. "È molto raro per me, non sono un tester. Mi sono offerto di farlo, voglio scoprire di cosa si tratta", aveva commentato alla vigilia Hamilton. Lewis aveva declinato occasioni analoghe lo scorso anno, a differenza ad esempio dell'antagonista Sebastian Vettel sulla Ferrari.

L'inglese ha completato ieri un totale di 114 giri, a cui si sono aggiunti i 109 messi assieme dal compagno di squadra Bottas. Top secret i riferimenti cronometrici, ma bisogna ricordare che i team "incaricati" del lavoro non sono a conoscenza delle specifiche portate dalla Pirelli e non sono autorizzati a introdurre novità sulla macchina. Le informazioni, inoltre, vengono condivise fra tutte le scuderie del Mondiale.

I prossimi test Pirelli sono fissati il martedì e il mercoledì successivi al Gran Premio del Messico (31 ottobre e 1° novembre), quando toccherà a Sauber e Force India dividersi i compiti. In Brasile, invece, sarà la volta della McLaren.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar