formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Gen 2025 [20:21]

Hamilton e Ferrari, secondo
ciak a Montmelò con la SF-23

Massimo Costa

Dopo il primo ciak a Fiorano, Lewis Hamilton si appresta ad affrontare una tre giorni a Montmelò sempre con la SF-23. La prima uscita con la Ferrari sul circuito di casa è stata a dir poco sensazionale in quanto a ritorno mediatico. Un qualcosa di impressionante per quanto riguarda i like sui vari social (record di tutti i tempi per quelli ufficiali della F1), l'attenzione di televisioni, siti internet, giornali di tutto il mondo. Forse ci si era dimenticati chi è, cosa provoca, il sette volte campione del mondo , paragonabile forse soltanto a Michael Jordan ai tempi d'oro.

Il passaggio in Ferrari, dalla Mercedes, di Hamilton ha provocato questo tsunami di entusiasmo che a Fiorano non lo si vedeva dai tempi di Michael Schumacher in epoca pre social e quindi, tutto sommato, il "rumore" all'epoca fu molto inferiore benché non mancò la grande attenzione mediatica.

Ora, dunque, Montmelò. Sul tracciato non lontano da Barcellona, Lewis e Charles Leclerc lavoreranno al volante della Ferrari SF-23. Circuito a porte chiuse, nessun fotografo ammesso, tanto meno la stampa. Essendo la monoposto quella di due anni fa, questo test servirà per prendere confidenza con gli automatismi classici richiesti ai box, soprattutto per Hamilton che dovrà prendere confidenza con l'intera squadra e finalmente spingere sul pedale dell'acceleratore come si deve su un tracciato probante come quello catalano.

Sono 1.000 i chilometri permessi in questi test denominati Testing Previous Cars nei quali un team deve schierare una sola vettura. L'inglese a Fiorano aveva totalizzato 89 chilometri, Leclerc 44 . Ne rimangono circa 800 da completare.

Successivamente, il 4-5 febbraio, la Ferrari sarà impegnata con la McLaren in un test Pirelli con le vetture 2024 .
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar