Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Gen 2025 [20:21]

Hamilton e Ferrari, secondo
ciak a Montmelò con la SF-23

Massimo Costa

Dopo il primo ciak a Fiorano, Lewis Hamilton si appresta ad affrontare una tre giorni a Montmelò sempre con la SF-23. La prima uscita con la Ferrari sul circuito di casa è stata a dir poco sensazionale in quanto a ritorno mediatico. Un qualcosa di impressionante per quanto riguarda i like sui vari social (record di tutti i tempi per quelli ufficiali della F1), l'attenzione di televisioni, siti internet, giornali di tutto il mondo. Forse ci si era dimenticati chi è, cosa provoca, il sette volte campione del mondo , paragonabile forse soltanto a Michael Jordan ai tempi d'oro.

Il passaggio in Ferrari, dalla Mercedes, di Hamilton ha provocato questo tsunami di entusiasmo che a Fiorano non lo si vedeva dai tempi di Michael Schumacher in epoca pre social e quindi, tutto sommato, il "rumore" all'epoca fu molto inferiore benché non mancò la grande attenzione mediatica.

Ora, dunque, Montmelò. Sul tracciato non lontano da Barcellona, Lewis e Charles Leclerc lavoreranno al volante della Ferrari SF-23. Circuito a porte chiuse, nessun fotografo ammesso, tanto meno la stampa. Essendo la monoposto quella di due anni fa, questo test servirà per prendere confidenza con gli automatismi classici richiesti ai box, soprattutto per Hamilton che dovrà prendere confidenza con l'intera squadra e finalmente spingere sul pedale dell'acceleratore come si deve su un tracciato probante come quello catalano.

Sono 1.000 i chilometri permessi in questi test denominati Testing Previous Cars nei quali un team deve schierare una sola vettura. L'inglese a Fiorano aveva totalizzato 89 chilometri, Leclerc 44 . Ne rimangono circa 800 da completare.

Successivamente, il 4-5 febbraio, la Ferrari sarà impegnata con la McLaren in un test Pirelli con le vetture 2024 .
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar