formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
22 Ott 2018 [17:53]

Hamilton e i guai prima del via
Pompa benzina e fori dei cerchi...

Massimo Costa

Cosa non ha funzionato, oltre a una strategia non proprio perfetta, sulla Mercedes di Lewis Hamilton. Come mai non è riuscito a essere veloce e competitivo come in altre occasioni? Prima del via del Gran Premio, nel box Mercedes vi è stata parecchia tensione. Infatti, era stato deciso di cambiare sulla W09 di Hamilton la pompa della benzina in quanto si era scoperto un problema a questo componente sulla vettura di Valtteri Bottas. Dopo un veloce controllo, si era scoperto che anche la monoposto dell'inglese presentava un inconveniente alla pompa benzina:

"Avete visto stamane come nel nostro box le macchine fossero ridotte in milioni di pezzi", ha spiegato domenica sera Lewis. "Probabilmente senza questo problema, che non è certo stato l'ideale per affrontare la gara, la nostra gara poteva essere molto diversa. Inoltre, ho danneggiato il fondo per via di qualche detrito e per questo problema ho perso almeno due decimi al giro".

C'è poi stata la necessità di un secondo pit-stop, dovuto a un eccessivo blistering sulle gomme posteriori: "Dobbiamo capire cosa sia accaduto, ma di certo la macchina non era perfetta tanto che abbiamo riscontrato un degrado eccessivo, il peggiore tra tutti coloro che erano in pista".

Forse il motivo, come riporta motorsport.com, potrebbe risiedere nei cerchioni posteriori che tante polemiche avevano suscitato. La FIA infatti, dopo aver informato che erano in regola (pur con qualche riserva) prima del via della corsa ha imposto alla Mercedes di chiudere i fori del mozzo e del cerchio, perché come si era detto, potevano influire positivamente sulle temperature degli pneumatici evitandone il riscaldamento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar