F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
22 Ott 2018 [17:53]

Hamilton e i guai prima del via
Pompa benzina e fori dei cerchi...

Massimo Costa

Cosa non ha funzionato, oltre a una strategia non proprio perfetta, sulla Mercedes di Lewis Hamilton. Come mai non è riuscito a essere veloce e competitivo come in altre occasioni? Prima del via del Gran Premio, nel box Mercedes vi è stata parecchia tensione. Infatti, era stato deciso di cambiare sulla W09 di Hamilton la pompa della benzina in quanto si era scoperto un problema a questo componente sulla vettura di Valtteri Bottas. Dopo un veloce controllo, si era scoperto che anche la monoposto dell'inglese presentava un inconveniente alla pompa benzina:

"Avete visto stamane come nel nostro box le macchine fossero ridotte in milioni di pezzi", ha spiegato domenica sera Lewis. "Probabilmente senza questo problema, che non è certo stato l'ideale per affrontare la gara, la nostra gara poteva essere molto diversa. Inoltre, ho danneggiato il fondo per via di qualche detrito e per questo problema ho perso almeno due decimi al giro".

C'è poi stata la necessità di un secondo pit-stop, dovuto a un eccessivo blistering sulle gomme posteriori: "Dobbiamo capire cosa sia accaduto, ma di certo la macchina non era perfetta tanto che abbiamo riscontrato un degrado eccessivo, il peggiore tra tutti coloro che erano in pista".

Forse il motivo, come riporta motorsport.com, potrebbe risiedere nei cerchioni posteriori che tante polemiche avevano suscitato. La FIA infatti, dopo aver informato che erano in regola (pur con qualche riserva) prima del via della corsa ha imposto alla Mercedes di chiudere i fori del mozzo e del cerchio, perché come si era detto, potevano influire positivamente sulle temperature degli pneumatici evitandone il riscaldamento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar