formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
22 Ott 2018 [17:53]

Hamilton e i guai prima del via
Pompa benzina e fori dei cerchi...

Massimo Costa

Cosa non ha funzionato, oltre a una strategia non proprio perfetta, sulla Mercedes di Lewis Hamilton. Come mai non è riuscito a essere veloce e competitivo come in altre occasioni? Prima del via del Gran Premio, nel box Mercedes vi è stata parecchia tensione. Infatti, era stato deciso di cambiare sulla W09 di Hamilton la pompa della benzina in quanto si era scoperto un problema a questo componente sulla vettura di Valtteri Bottas. Dopo un veloce controllo, si era scoperto che anche la monoposto dell'inglese presentava un inconveniente alla pompa benzina:

"Avete visto stamane come nel nostro box le macchine fossero ridotte in milioni di pezzi", ha spiegato domenica sera Lewis. "Probabilmente senza questo problema, che non è certo stato l'ideale per affrontare la gara, la nostra gara poteva essere molto diversa. Inoltre, ho danneggiato il fondo per via di qualche detrito e per questo problema ho perso almeno due decimi al giro".

C'è poi stata la necessità di un secondo pit-stop, dovuto a un eccessivo blistering sulle gomme posteriori: "Dobbiamo capire cosa sia accaduto, ma di certo la macchina non era perfetta tanto che abbiamo riscontrato un degrado eccessivo, il peggiore tra tutti coloro che erano in pista".

Forse il motivo, come riporta motorsport.com, potrebbe risiedere nei cerchioni posteriori che tante polemiche avevano suscitato. La FIA infatti, dopo aver informato che erano in regola (pur con qualche riserva) prima del via della corsa ha imposto alla Mercedes di chiudere i fori del mozzo e del cerchio, perché come si era detto, potevano influire positivamente sulle temperature degli pneumatici evitandone il riscaldamento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar