formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
26 Mag 2019 [18:17]

Hamilton perfetto, Vettel
sfrutta bene l'occasione

Da Montecarlo - Massimo Costa

E alla fine ha girato anche bene alla Ferrari. Sebastian Vettel si è preso un secondo posto che fino a sabato sera pareva fantascienza, placando per qualche giorno le polemiche. Ma Maranello deve ringraziare l'esuberanza di Max Verstappen che in occasione del pit-stop fatto tutti assieme (Hamilton, Bottas, Vettel, Verstappen), nella fase di uscita, gli si è bloccata la vena (ancora gli capita evidentemente) andando a dare una ruotata da bullo a Valtteri Bottas nel bel mezzo della pit-lane . Il finlandese ha forato e lui si è preso 5" di penalità. Evento che ha spalancato le porte del podio a Vettel.

La corsa è quindi ripresa con Hamilton davanti a Verstappen, Vettel e Bottas. Si era appena al 14° dei 78 giri in programma e benché a Monaco non si sorpassi eccetera eccetera, la gara è stata comunque entusiasmante. Verstappen non ha mollato un attimo Hamilton il quale a sua volta, con una freddezza incredibile, ha respinto costantemente l'olandese. Lewis aveva gomme medie (e non era molto convinto della scelta), Verstappen aveva le hard. Hamilton non riusciva ad allungare con quei pneumatici ed ha dovuto guidare in trance agonistica per placare il giovane olandese.

Nel finale gli attacchi di Verstappen (sempre con i 5" di penalità che pendevano sul suo casco) si sono fatti insistenti e a due giri dal termine, all'uscita del tunnel, ci ha provato. Vettel deve aver pensato... vinco io. E sì, perché Verstappen si è buttato all'interno di Hamilton in netto ritardo, manovra disperata, ma il pilota Mercedes è troppo sveglio e intelligente e così anziché chiudere la curva, che avrebbe portato a un testacoda certo, se ne è andato dritto per la tangente non senza aver preso una botta dalla ruota anteriore destra di Verstappen. Bel momento comunque.

Hamilton ha vinto meritatamente e per la Mercedes sono sei su sei. Il secondo posto di Vettel non deve illudere più di tanto, benché il tedesco abbia guidato molto bene. Bottas, terzo, era arrabbiato come non mai. Quella manovra di Verstappen ai box gli è costato il secondo posto. Verstappen non si è preso il podio per la penalità, peccato: applausi e tanti per la sua corsa, ma senza quel gesto in pit-lane...

Charles Leclerc aveva avviato una bella rimonta, poi ha sbagliato alla Rascasse con Nico Hulkenberg, ha dechappato la gomma posteriore destra seminando detriti ovunque e chiamando in causa la safety-car di cui sopra. Poi, il ritiro. Peccato, una corsa da frustrato la sua per gli eventi negativi della qualifica. Però, ciò non toglie che avrebbe dovuto correre con maggiore attenzione. Continua la crescita di Pierre Gasly, buon quinto con la Red Bull-Honda.

Festa in McLaren per il bel sesto posto di Carlos Sainz, concentrato e velocissimo nel toboga monegasco nonché primo degli "altri". Spettacolare gara per le due Toro Rosso-Honda: Daniil Kvyat settimo e Alexander Albon (rookie) ottavo non apparivano neanche nei sogni più belli del team principal Franz Tost. Non può essere contenta del nono posto finale di Daniel Ricciardo la Renault e ancor meno la Haas-Ferrari, decima con Romain Grosjean dopo la gran qualifica di Kevin Magnussen, scomparso nelle retrovie. Lando Norris ha sfiorato la zona punti.

Clamorosa la corsa di George Russell con la derelitta Williams-Mercedes. Il britannico si è messo dietro Lance Stroll e Kimi Raikkonen oltre che il compagno Robert Kubica e Antonio Giovinazzi, incappato in una giornata piuttosto negativa con tanto di speronamento al polacco. Va però detto che l'Alfa Romeo continua a deludere dopo un buon avvio di stagione, la conferma arriva dalla prestazione di Raikkonen. Totalmente assenti le Racing Point.

Domenica 26 maggio 2019, gara

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 78 giri - 1h43'28"437
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 2"602
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 3"162
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 5"537
5 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 9"946
6 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 53"454
7 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 54"574
8 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 55"200
9 - Daniel Ricciardo (Renault) - 60"894
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 61"034
11 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 66"801
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1 giro
13 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1 giro
14 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1 giro
15 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1 giro
16 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1 giro
17 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1 giro
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1 giro
19 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 2 giri

Ritirati
Charles Leclerc

Il campionato piloti
1.Hamilton 137; 2.Bottas 120; 3.Vettel 82; 4.Verstappen 78; 5.Leclerc 57; 6.Gasly 32; 7.Sainz 18; 8.Magnussen 14; 9.Perez, Raikkonen 13; 11.Norris 12; 12.Kvyat 9; 13.Ricciardo 8; 14.Albon 7; 15.Hulkenberg 6; 16.Stroll 4; 17. Grosjean 2.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 257; 2.Ferrari 139; 3.Red Bull-Honda 110; 4.McLaren-Renault 30; 5.Racing Point-Mercedes 17; 6.Haas-Ferrari, Toro Rosso-Honda 16; 8.Renault 12; 9.Alfa Romeo-Ferrari 13
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar