F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
17 Giu 2016 [18:24]

Hamilton, rebus partenza
Problema di temperatura

Marco Cortesi - Photo 4

Partenza, punto interrogativo per la Mercedes ed in particolare per Lewis Hamilton, che quest’anno ha incontrato molti alti e bassi nei primi metri dei GP, ed in Canada c’è stato un altro passo falso, fortunatamente rimediato durante la corsa.

“In realtà il problema c’è sempre stato - ha spiegato Hamilton - A Melbourne non è andata bene, in Bahrain avrebbe potuto andare bene ma è stato un mio errore. In Cina è andata benissimo, poi le due gare successive così così. E’ qualcosa di cui spesso discutiamo e su cui vogliamo lavorare. E’ un te-ma sul quale mi confronto costantemente col mio ingegnere. Quando finisco la procedura, lui sa già se ci sarà una brutta partenza.

La problematica è puramente tecnica, secondo Hamilton: “E’ legato alla temperatura della frizione, a volte è corretta, a volte no, e stiamo facendo in modo, se proprio non di avere il meglio, di avere qualcosa di stabile”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar