Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Giu 2016 [18:24]

Hamilton, rebus partenza
Problema di temperatura

Marco Cortesi - Photo 4

Partenza, punto interrogativo per la Mercedes ed in particolare per Lewis Hamilton, che quest’anno ha incontrato molti alti e bassi nei primi metri dei GP, ed in Canada c’è stato un altro passo falso, fortunatamente rimediato durante la corsa.

“In realtà il problema c’è sempre stato - ha spiegato Hamilton - A Melbourne non è andata bene, in Bahrain avrebbe potuto andare bene ma è stato un mio errore. In Cina è andata benissimo, poi le due gare successive così così. E’ qualcosa di cui spesso discutiamo e su cui vogliamo lavorare. E’ un te-ma sul quale mi confronto costantemente col mio ingegnere. Quando finisco la procedura, lui sa già se ci sarà una brutta partenza.

La problematica è puramente tecnica, secondo Hamilton: “E’ legato alla temperatura della frizione, a volte è corretta, a volte no, e stiamo facendo in modo, se proprio non di avere il meglio, di avere qualcosa di stabile”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar