Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
17 Giu 2016 [18:24]

Hamilton, rebus partenza
Problema di temperatura

Marco Cortesi - Photo 4

Partenza, punto interrogativo per la Mercedes ed in particolare per Lewis Hamilton, che quest’anno ha incontrato molti alti e bassi nei primi metri dei GP, ed in Canada c’è stato un altro passo falso, fortunatamente rimediato durante la corsa.

“In realtà il problema c’è sempre stato - ha spiegato Hamilton - A Melbourne non è andata bene, in Bahrain avrebbe potuto andare bene ma è stato un mio errore. In Cina è andata benissimo, poi le due gare successive così così. E’ qualcosa di cui spesso discutiamo e su cui vogliamo lavorare. E’ un te-ma sul quale mi confronto costantemente col mio ingegnere. Quando finisco la procedura, lui sa già se ci sarà una brutta partenza.

La problematica è puramente tecnica, secondo Hamilton: “E’ legato alla temperatura della frizione, a volte è corretta, a volte no, e stiamo facendo in modo, se proprio non di avere il meglio, di avere qualcosa di stabile”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar