formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
14 Set 2020 [17:03]

Hamilton, vittoria non scontata:
"Al Mugello come tre gare in un giorno"

Jacopo Rubino - XPB Images

90 vittorie in Formula 1, ormai soltanto una in meno di Michael Schumacher. Con questa Mercedes, per Lewis Hamilton strappare il record al tedesco sembra solo questione di tempo. Eppure l'ennesimo successo del britannico, sul circuito del Mugello che ha definito "fenomenale", non è stato ordinaria amministrazione: il folle Gran Premio di Toscana lo ha messo a dura prova. "È stata una delle giornate più impegnative che io abbia mai vissuto, fisicamente e mentalmente. Ma è una sensazione fantastica aver vinto una gara così pazza, è come averne disputato tre in un solo giorno", ha sottolineato il campione in carica.

Ancora una volta Hamilton ha fatto valere la propria supremazia nel duello interno con Valtteri Bottas, l'unico che a parità di macchina potrebbe impensierirlo nella caccia al settimo titolo. E invece, ha incassato una nuova batosta. Il finlandese al primo start era riuscito addirittura a saltare davanti, aveva un'occasione enorme, ma alla ripresa dopo la prima interruzione Lewis ha ristabilito le gerarchie. "A quel punto avevo un buon vantaggio ma è arrivata un'altra bandiera rossa", ha raccontato. "Nelle ripartenze può accadere qualsiasi cosa, per fortuna nell'ultima ho avuto il mio avvio migliore e ho mantenuto il comando. Valtteri però era sempre vicino, non potevo permettermi alcun errore, altrimenti sarebbe stato in grado di passarmi sul rettilineo".

Non è avvenuto, anche se il britannico ha riconosciuto (forse per autocompiacersi...) i meriti del compagno: "Mi ha messo parecchia pressione addosso, non è stato certo facile, con le ripartenze e la concentrazione che serviva".

E ora la strada verso un altro Mondiale, quello per pareggiare i conti con Schumacher, sembra sempre più spianata: il vantaggio in classifica su Bottas è salito a 55 lunghezze, nella sua carriera non gli era mai capitato dopo 9 round completati. Sarà abbastanza per aver voglia di gestire la situazione nella seconda metà di questo strano campionato 2020? Non sembra nell'indole di Lewis.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar