formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
22 Set 2023 [21:29]

Hamlin, il piacere di essere "il cattivo"

Marco Cortesi

"Ho battuto il vostro pilota preferito. Quale? Tutti." Denny Hamlin ha definitivamente abbracciato il ruolo del cattivo della NASCAR a Bristol, rispondendo così a una valanga di fischi che gli arrivavano dalle tribune dopo il suo successo. Cattivo ma sveglio, come testimoniato da una battuta brillante che ha fatto tacere di colpo migliaia di persone, e anche di classe. Non il solito pilota stock car "grezzo" e scontroso, ma un "villano" pungente e divertito.

A 42 anni, il pilota della Virginia (ma nato in Florida) è uno dei volti più riconoscibili e influenti della categoria. Ha uno sponsor che lo segue da sempre, FedEX, una carriera di successo e un team che lo ha appena confermato di fatto fino a fine carriera. Inoltre, ha fondato una scureria con Michael Jordan che continua a crescere e dare risultati. Si può permettere di non accettare compromessi. Nessuno ha la sua competenza e varietà di esperienza. Ma anche la sua testardaggine.

Hamlin ha deciso di dire sempre quello che pensa, offrendo opinioni senza filtro, e ha perfino avviato un podcast, "Actions Detrimental" che è diventato un successo clamoroso. Facendo arrabbiare molti ma anche raccontando le gare NASCAR a un livello di profondità mai visto.



Quando si scorna con gli avversari, non fa mezzo passo indetro, ammettendo a chiare lettere anche quando mette in atto comportamenti vendicativi. Celebri gli "scambi di cortesie" con un altro duro come Ross Chastain: l'ammissione di aver spedito a muro il rivale di proposito in una delle sue puntate l'aveva portato a una maxi multa con penalità.

L'essere diretto e senza compromessi gli ha portato nuovi fan, ma anche moltissimi hater. Spesso, le sue dichiarazioni in pista sono coperte da bordate di fischi e dita medie alzate. Ma lui reagisce sempre ironicamente. "Tutti adorano i vincitori giusto?" Ha detto quando è uscito dalla macchina nell'ultima gara, decuplicando la reazione delle persone.

Quasi come Kurt e Kyle Busch dei bei tempi, ma con molta più finezza. Alla ricerca ancora del primo titolo, che lo vede quest'anno favorito, ma forte delle oltre 50 vittorie in carriera, Hamlin ha travalicato la figura del pilota ed è pronto a farlo ancora di più nel futuro.