formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
22 Set 2023 [21:29]

Hamlin, il piacere di essere "il cattivo"

Marco Cortesi

"Ho battuto il vostro pilota preferito. Quale? Tutti." Denny Hamlin ha definitivamente abbracciato il ruolo del cattivo della NASCAR a Bristol, rispondendo così a una valanga di fischi che gli arrivavano dalle tribune dopo il suo successo. Cattivo ma sveglio, come testimoniato da una battuta brillante che ha fatto tacere di colpo migliaia di persone, e anche di classe. Non il solito pilota stock car "grezzo" e scontroso, ma un "villano" pungente e divertito.

A 42 anni, il pilota della Virginia (ma nato in Florida) è uno dei volti più riconoscibili e influenti della categoria. Ha uno sponsor che lo segue da sempre, FedEX, una carriera di successo e un team che lo ha appena confermato di fatto fino a fine carriera. Inoltre, ha fondato una scureria con Michael Jordan che continua a crescere e dare risultati. Si può permettere di non accettare compromessi. Nessuno ha la sua competenza e varietà di esperienza. Ma anche la sua testardaggine.

Hamlin ha deciso di dire sempre quello che pensa, offrendo opinioni senza filtro, e ha perfino avviato un podcast, "Actions Detrimental" che è diventato un successo clamoroso. Facendo arrabbiare molti ma anche raccontando le gare NASCAR a un livello di profondità mai visto.



Quando si scorna con gli avversari, non fa mezzo passo indetro, ammettendo a chiare lettere anche quando mette in atto comportamenti vendicativi. Celebri gli "scambi di cortesie" con un altro duro come Ross Chastain: l'ammissione di aver spedito a muro il rivale di proposito in una delle sue puntate l'aveva portato a una maxi multa con penalità.

L'essere diretto e senza compromessi gli ha portato nuovi fan, ma anche moltissimi hater. Spesso, le sue dichiarazioni in pista sono coperte da bordate di fischi e dita medie alzate. Ma lui reagisce sempre ironicamente. "Tutti adorano i vincitori giusto?" Ha detto quando è uscito dalla macchina nell'ultima gara, decuplicando la reazione delle persone.

Quasi come Kurt e Kyle Busch dei bei tempi, ma con molta più finezza. Alla ricerca ancora del primo titolo, che lo vede quest'anno favorito, ma forte delle oltre 50 vittorie in carriera, Hamlin ha travalicato la figura del pilota ed è pronto a farlo ancora di più nel futuro.