formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
25 Set 2023 [9:28]

Texas, gara: perentorio Byron

Torna alla vittoria William Byron nella NASCAR 2023 e lo fa in un momento decisivo, conquistando in anticipo il passaggio al terzo e penultimo turno dei playoff con un attacco finale a Bubba Wallace. Buona parte della corsa ha vissuto sul dualismo tra Wallace e Kyle Larson, che hanno condotto buona parte dei giri, ma nelle ultime battute la situazione si è riscaldata. Con 20 giri al termine Larson ha tentato l'attacco al pilota del team 23XI, ma ha perso il controllo della sua Chevy dopo la risposa di Wallace, che si è incollato alla sua fiancata togliendogli carico. Viceversa, Byron è stato molto più perentorio, prendendo la testa con autorità.

Alle sue spalle si è infilato anche Ross Chastain, mentre Wallace ha preceduto Christopher Bell e Denny Hamlin. Quest'ultimo è sopravvissuto a un errore in pit-lane del compagno Ty Gibbs, che l'aveva centrato in uscita dal pit. In top-10 si sono piazzati anche Kevin Harvick, Brad Keselowski, Daniel Suarez e Ricky Stenhouse. Keselowski è l'unico del gruppo ancora in lotta per i playoff.

Poca fortuna ancora per Martin Truex, che è stato spedito a muro per un rallentamento improvviso in occasione della fine del secondo stage. Diciassettesimo, è ancora comodamente in lotta per il passaggio del turno ma dovrà trovare un po' di fortuna nelle prossime due corse. Ha impressionato ancora Carson Hocevar, ventenne in arrivo dalla Truck Series e inseritosi benissimo al team Legacy Motor Club. Sedicesimo posto per lui, e quarto piazzamento in top-20 consecutivo.

Domenica 26 settembre 2023, gara

1 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 267 giri
2 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 267
3 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 267
4 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 267
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
6 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 267
7 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 267
8 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 267
9 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 267
10 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 267
11 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 267
12 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 267
13 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 267
14 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 267
15 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 267
16 - Carson Hocevar (Chevy) - Legacy - 267
17 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 267
18 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 267
19 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 267
20 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 267
21 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
22 - BJ McLeod (Ford) - LiveFast - 267
23 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 267
24 - Zane Smith (Ford) - Front Row - 267
25 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 267
26 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 262
27 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 261
28 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 258
29 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 255
30 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 255
31 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 248
32 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 241
33 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 77
34 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 73
35 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 52
36 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 40

In campionato
1. Byron 3083; 2. Hamlin 3074; 3. Buescher 3059; 4. Bell 3057; 5. Truex 3056.