formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
4 Feb 2024 [8:35]

Hampton Downs, gare
Bilinski vede il titolo
Prima vittoria di Lacorte

Mattia Tremolada

Non poteva esserci modo migliore per congedarsi dalla Formula Regional Oceania per Nicola Lacorte. Nell’ultimo fine settimana della propria avventura in Nuova Zelanda, il 16enne pisano (membro della Matteucci Management come Roman Bilinski) ha messo a segno la propria prima vittoria nella serie, dominando dalla partenza alla bandiera a scacchi la seconda corsa in programma. Un successo mai messo in discussione, le cui fondamenta sono state poste già dalle qualifiche, chiuse in terza e quinta piazza.

Una difficile prima manche ha visto Lacorte scivolare dalla terza alla settima piazza, ma con questo piazzamento il portacolori dell’Alpine Academy si è assicurato la prima fila dello schieramento per gara 2. Una partenza impeccabile gli ha consentito di scavalcare subito il poleman Elliott Cleary per involarsi verso il successo. Alle sue spalle Roman Bilinski si è fatto strada dalla ottava alla terza piazza, mentre un brutto incidente di Gerrard Xie nel penultimo passaggio ha portato all’esposizione della bandiera rossa.



Gara 1 è andata, come di consueto ormai, a Bilinski (nella foto sopra). Il pilota del team M2 Competition è scattato solamente dalla 14esima casella dello schieramento a causa di un testacoda nel Q1, ma con le gomme da asciutto sull’asfalto bagnato che andava asciugandosi, si è fatto rapidamente strada nel gruppo. Bilinski ha chiuso il primo passaggio al sesto posto, al quarto giro ha preso la testa tra i piloti con le slick, per poi sorprendere Kaleb Ngatoa, che aveva tentato l’azzardo delle rain così come Kaden Probst, al quinto passaggio.

Ngatoa ha avuto il proprio riscatto in gara 3. Approfittando di una leggera sbavatura di Bilinski, è riuscito a sorprendere il rivale nel primo giro di gara. Il pilota britannico di origini polacche è poi rimasto nella scia del rivale per tutta la durata della corsa, tentando anche un attacco all'inizio dell'ultimo giro, ma non è riuscito a trovare il varco per riprendere la leadership. Nonostante per la prima volta non abbia trionfato in una delle gare senza griglia invetria, con l’ottavo podio in nove manche Bilinski ha messo una seria ipoteca sul titolo, chiudendo davanti al rivale Liam Sceats in tutte e tre le corse.

Sabato 3 febbraio 2023, gara 1

1 - Roman Bilinski - M2 Competition - 15 giri
2 - Liam Sceats - M2 Competition - 0”304
3 - Patrick Woods-Toth - Kiwi - 5”556
4 - Gerrard Xie - M2 Competition - 6”116
5 - Tommy Smith - MTEC - 7”927
6 - Michael Shin - M2 Competition - 9”119
7 - Nicola Lacorte - M2 Competition - 11”830
8 - Elliott Cleary - MTEC - 42”162
9 - Lucas Fecury - MTEC - 43”312
10 - Lando Matriano - Giles - 45”622
11 - Titus Sherlock - Kiwi - 52”369
12 - Alex Crosbie - Giles - 1 giro
13 - Jett Bowling - Kiwi - 1 giro
14 - Jake Bonilla - Kiwi - 1 giro
15 - Kaden Probst - MTEC - 1 giro
16 - Kaleb Ngatoa - Giles - 1 giro

Domenica 4 febbraio 2023, gara 2

1 - Nicola Lacorte - M2 Competition - 17 giri
2 - Michael Shin - M2 Competition - 1”470
3 - Roman Bilinski - M2 Competition - 3”690
4 - Patrick Woods-Toth - Kiwi - 4”709
5 - Gerrard Xie - M2 Competition - 4”866
6 - Liam Sceats - M2 Competition - 5”549
7 - Kaleb Ngatoa - Giles - 7”046
8 - Elliott Cleary - MTEC - 11”962
9 - Tommy Smith - MTEC - 12”617
10 - Alex Crosbie - Giles - 14”410
11 - Kaden Probst - MTEC - 17”986
12 - Lucas Fecury - MTEC - 19”613
13 - Titus Sherlock - Kiwi - 20”016
14 - Jett Bowling - Kiwi - 22”267
15 - Lando Matriano - Giles - 22”679
16 - Jake Bonilla - Kiwi - 25”802

Domenica 4 febbraio 2023, gara 3

1 - Kaleb Ngatoa - Giles - 23 giri
2 - Roman Bilinski - M2 Competition - 0”389
3 - Michael Shin - M2 Competition - 4”612
4 - Nicola Lacorte - M2 Competition - 6”628
5 - Liam Sceats - M2 Competition - 9”258
6 - Patrick Woods-Toth - Kiwi - 15”846
7 - Tommy Smith - MTEC - 17”470
8 - Alex Crosbie - Giles - 21”045
9 - Titus Sherlock - Kiwi - 31”276
10 - Kaden Probst - MTEC - 35”349
11 - Elliott Cleary - MTEC - 36”815
12 - Lucas Fecury - MTEC - 37”342
13 - Lando Matriano - Giles - 38”066
14 - Jake Bonilla - Kiwi - 43”092
15 - Jett Bowling - Kiwi - 45”274

Non partito
Gerrard Xie

Il campionato
1.Bilinski 240 punti; 2.Sceats 190; 3.Ngatoa 157; 4.Smith 144; 5.Woods-Toth 142; 6.Mansell 135; 7.Shin 131; 8.Lacorte 130; 9.Crosbie 128; 10.Xie 116.
Tatuus