Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
30 Ott 2024 [16:47]

Hanson correrà nel 2025
con la Ferrari 499P di AF Corse

Michele Montesano

Alla vigilia dell’ultimo appuntamento stagionale del FIA WEC, previsto questo fine settimana in Bahrain, la squadra AF Corse ha annunciato che il prossimo anno, tra i piloti che guideranno la Ferrari 499P LMH, ci sarà anche Phil Hanson. Dopo una sola stagione al volante della Porsche 963 LMDh del Team Jota, l’inglese si trasferirà nella squadra piacentina per guidare il prototipo del Cavallino Rampante.

Nonostante i soli venticinque anni, l’inglese può vantare un’ampia esperienza nel mondo delle gare Endurance. Nel suo curriculum figura il titolo di classe LMP3, ottenuto nel campionato 2016-17 in Asian Le Mans Series con il team Tockwith Motorsport. Hanson si è poi ripetuto due anni dopo sempre nella serie asiatica conquistando il titolo in LMP2 al volante della Oreca 07 gestita da United Autosports.

Rimanendo fedele al team di Zak Brown, l’inglese ha poi fatto il salto nella European Le Mans Series e nel WEC. Hanson si è quindi imposto in LMP2 nella 24 Ore di Le Mans del 2020, oltre a conquistare i titoli di classe sia nel Mondiale Endurance che nella ELMS.

La promozione in Hypercar è arrivata grazie al Team Jota. Quest’anno Hanson ha diviso il volante della Porsche 963 LMDh con Oliver Rasmussen e l’ex iridato F1 Jenson Button ottenendo, come miglior risultato nel WEC, il sesto posto assoluto nella 6 Ore del Fuji. Sempre in questa stagione, l’inglese ha inoltre preso parte all’IMSA Michelin Endurance Cup con la Porsche LMDh del team JDC-Miller MotorSports.

Hanson farà il suo debutto ufficiale con la 499P di AF Corse già questa domenica. Infatti in occasione dei Rookie Test, che si svolgeranno sul tracciato di Sakhir dopo la 8 Ore del Bahrain, l’inglese inizierà a prendere le misure della LMH del Cavallino Rampante coadiuvato da Yifei Ye. A tal proposito il cinese dovrebbe essere confermato nell’equipaggio della squadra piacentina. Resta ancora nebuloso il futuro di Robert Kubica, mentre Robert Shwartzman, con ogni probabilità, il prossimo anno sbarcherà in IndyCar con il team Prema.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA