Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
20 Set 2018 [7:21]

Harding junior team Andretti
Con Herta, O’Ward e Steinbrenner

Marco Cortesi

Niente Alonso al team Harding, almeno per ora. La squadra di Mike Harding, che ha debuttato quest’anno ma si è subito trovata in difficoltà, ha annunciato una partnership con il team Andretti e George M. Steinbrenner IV per la creazione di uno Junior Team dell’Andretti Autosport. La news era stata anticipata a Sonoma, con la partecipazione di Colton Herta e Pato O’Ward all’ultimo appuntamento dell’IndyCar. L’ha annunciato il Presidente della scuderia Brian Barnhardt, ex dirigente IndyCar. E’ stato così superato l’ostacolo rappresentato dai motori Chevrolet (Andretti usa gli Honda), e forse la mossa anticipa il passaggio in toto al cravattino al termine del contratto coi giapponesi.

Protagonista, come detto, lo stesso Steinbrenner, rampollo di una famiglia potentissima di imprenditori che detiene anche la squadra dei New York Yankees di baseball, forse la più famosa al mondo. Andretti con questa mossa riesce a completare la filiera dall’Indy Lights, per creare nuovi talenti da affiancare in prospettiva a Rossi. Già a Sonoma, O’Ward aveva impressionato piazzando il quinto tempo in qualifica, e dimostrando come, l’aiuto ingegneristico di un top-team possa portare grandi risultati. Herta, vicecampione Indy Lights e pupillo di Steinbrenner, ha comunque ben figurato anche nella categoria cadetta, perdendo il titolo anche a causa di un infortunio alla mano nel finale di stagione.
DALLARAPREMA