formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
9 Nov 2009 [17:09]

Hartley e Ricciardo ai test di Jerez
Fauzy confermato dalla Lotus

I test di Jerez di inizio dicembre avranno un sapore particolare e insolito. I team di F.1 infatti non potranno utilizzare i piloti che hanno disputato Gran Premi nel corso del 2009. Per loro vi è il divieto di salire in macchina fino al prossimo anno. La F.1 diventa quindi l'unico sport al mondo che impedisce ai suoi atleti di allenarsi. Di conseguenza, le squadre, che devono pur provare nuovi particolari da adottare sulle nuove monoposto, dovranno utilizzare giovani piloti, alcuni al debutto assoluto. La Ferrari avrà i primi tre classificati della F.3 Italia (Daniel Zampieri, Marco Zipoli, Pablo Sanchez, tutti al debutto in F.1), Williams si avvarrà di Nico Hulkenberg, Toro Rosso proverà Brendon Hartley mentre la Red Bull porterà un rookie assoluto, Daniel Ricciardo, campione inglese della F.3. Renault utilizzerà Lucas Di Grassi e Bruno Senna. Intanto Mike Gascoyne della Lotus ha reso noto che Fairuz Fauzy farà parte del team, ma non come prima o seconda guida, bensì ricoprendo il ruolo di collaudatore.

Nella foto, Ricciardo ai recenti test World Series Renault
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar