formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
9 Nov 2009 [17:09]

Hartley e Ricciardo ai test di Jerez
Fauzy confermato dalla Lotus

I test di Jerez di inizio dicembre avranno un sapore particolare e insolito. I team di F.1 infatti non potranno utilizzare i piloti che hanno disputato Gran Premi nel corso del 2009. Per loro vi è il divieto di salire in macchina fino al prossimo anno. La F.1 diventa quindi l'unico sport al mondo che impedisce ai suoi atleti di allenarsi. Di conseguenza, le squadre, che devono pur provare nuovi particolari da adottare sulle nuove monoposto, dovranno utilizzare giovani piloti, alcuni al debutto assoluto. La Ferrari avrà i primi tre classificati della F.3 Italia (Daniel Zampieri, Marco Zipoli, Pablo Sanchez, tutti al debutto in F.1), Williams si avvarrà di Nico Hulkenberg, Toro Rosso proverà Brendon Hartley mentre la Red Bull porterà un rookie assoluto, Daniel Ricciardo, campione inglese della F.3. Renault utilizzerà Lucas Di Grassi e Bruno Senna. Intanto Mike Gascoyne della Lotus ha reso noto che Fairuz Fauzy farà parte del team, ma non come prima o seconda guida, bensì ricoprendo il ruolo di collaudatore.

Nella foto, Ricciardo ai recenti test World Series Renault
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar