World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
24 Gen 2019 [15:48]

Hauger con Van Amersfoort,
altro pilota Red Bull al via

Jacopo Rubino

Raddoppiano i piloti Red Bull che vedremo quest'anno nella F4 italiana. Oltre a Jonny Edgar, già annunciato con Jenzer, ci sarà anche Dennis Hauger insieme al team Van Amersfoort. Il norvegese arriva nella serie tricolore per la sua seconda stagione in monoposto, dopo aver affrontato nel 2018 la British F4 chiudendo quarto in classifica generale e perdendo di un soffio il titolo rookie contro Jack Doohan.

"La squadra ha dimostrato di potermi dare una macchina per vincere, ed è ciò che intendo fare", ha commentato ambizioso Hauger, nato nel 2003 nella capitale Oslo. Come Edgar, anche per lui l'impegno nella serie tricolore sarà affiancato a quello nell'ADAC F4 in Germania, che si disputa con le stesse Tatuus-Abarth. "Sarà tutto tranne che una passeggiata, lo so, ma sono molto emozionato all'idea di misurarsi nei due campionati di F4 più difficili in circolazione", ha sottolineato il 15enne nordico.

Programma identico anche per Niklas Krutten e Ido Cohen, a loro volta già confermati nella line-up della scuderia olandese e "strappati" entrambi al team Mucke. "Con Van Amersfoort sono convinto di poter fare grandi passi avanti", ha dichiarato il tedesco: nel trofeo riservato agli esordienti, nel 2018 è stato vicecampione in Germania, battuto dal solo David Schumacher, e terzo in Italia.

"La mia carriera in monoposto è partita bene, ma nel 2019 voglio molto di più", ha invece affermato l'israeliano Cohen, dopo l'esperienza della scorsa annata.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing