Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
24 Gen 2019 [15:48]

Hauger con Van Amersfoort,
altro pilota Red Bull al via

Jacopo Rubino

Raddoppiano i piloti Red Bull che vedremo quest'anno nella F4 italiana. Oltre a Jonny Edgar, già annunciato con Jenzer, ci sarà anche Dennis Hauger insieme al team Van Amersfoort. Il norvegese arriva nella serie tricolore per la sua seconda stagione in monoposto, dopo aver affrontato nel 2018 la British F4 chiudendo quarto in classifica generale e perdendo di un soffio il titolo rookie contro Jack Doohan.

"La squadra ha dimostrato di potermi dare una macchina per vincere, ed è ciò che intendo fare", ha commentato ambizioso Hauger, nato nel 2003 nella capitale Oslo. Come Edgar, anche per lui l'impegno nella serie tricolore sarà affiancato a quello nell'ADAC F4 in Germania, che si disputa con le stesse Tatuus-Abarth. "Sarà tutto tranne che una passeggiata, lo so, ma sono molto emozionato all'idea di misurarsi nei due campionati di F4 più difficili in circolazione", ha sottolineato il 15enne nordico.

Programma identico anche per Niklas Krutten e Ido Cohen, a loro volta già confermati nella line-up della scuderia olandese e "strappati" entrambi al team Mucke. "Con Van Amersfoort sono convinto di poter fare grandi passi avanti", ha dichiarato il tedesco: nel trofeo riservato agli esordienti, nel 2018 è stato vicecampione in Germania, battuto dal solo David Schumacher, e terzo in Italia.

"La mia carriera in monoposto è partita bene, ma nel 2019 voglio molto di più", ha invece affermato l'israeliano Cohen, dopo l'esperienza della scorsa annata.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing