Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm
12 Dic 2003 [12:26]

Heinz-Harald Frentzen pilota della Opel

Il Dtm si arricchisce di un altro top driver ex F.1. Dopo Jean Alesi è ora la volta di Heinz-Harald Frentzen che ha chiuso con la Opel la trattativa che stava portando avanti da qualche settimana. Frentzen lascia così la F.1 dopo 157 GP disputati tra il 1994 e il 2003 con Sauber (1994-1995-1996-2003), Williams (1997-1998), Jordan (1999-2000-2001), Prost (metà 2001) e Arrows (metà 2002). Frentzen ha vissuto la sua migliore stagione nel 1997 con Williams-Renault e 1999 con Jordan-Mugen quando giunse rispettivamente secondo e terzo nel campionato del mondo. Ha ottenuto due pole: a Monte Carlo nel 1997 e al Nurburgring, GP Europa, nel 1999. Tre le vittorie: Imola 1997, Magny-Cours e Monza 1999. Tre i secondi posti, dodici i terzi posti ottenuti. Sei i giri più veloci in gara, tutti segnati nei GP del 1997. In totale Frentzen ha percorso al comando dei GP 151 giri pari a 758 chilometri.