formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
dtm
12 Dic 2003 [12:26]

Heinz-Harald Frentzen pilota della Opel

Il Dtm si arricchisce di un altro top driver ex F.1. Dopo Jean Alesi è ora la volta di Heinz-Harald Frentzen che ha chiuso con la Opel la trattativa che stava portando avanti da qualche settimana. Frentzen lascia così la F.1 dopo 157 GP disputati tra il 1994 e il 2003 con Sauber (1994-1995-1996-2003), Williams (1997-1998), Jordan (1999-2000-2001), Prost (metà 2001) e Arrows (metà 2002). Frentzen ha vissuto la sua migliore stagione nel 1997 con Williams-Renault e 1999 con Jordan-Mugen quando giunse rispettivamente secondo e terzo nel campionato del mondo. Ha ottenuto due pole: a Monte Carlo nel 1997 e al Nurburgring, GP Europa, nel 1999. Tre le vittorie: Imola 1997, Magny-Cours e Monza 1999. Tre i secondi posti, dodici i terzi posti ottenuti. Sei i giri più veloci in gara, tutti segnati nei GP del 1997. In totale Frentzen ha percorso al comando dei GP 151 giri pari a 758 chilometri.