Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm
8 Gen 2004 [14:45]

La Opel riconferma Timo Scheider

Per il quinto anno consecutivo Timo Scheider parteciperà al campionato Dtm con la Opel. Il pilota tedesco che risiede in Austria, lo scorso anno non aveva particolarmente brillato, ma il boss della Opel Volker Strycek ha voluto nuovamente puntare su di lui. Recentemente la Casa tedesca ha anche ingaggiato il tecnico italiano Gustav Steiner, ex Jaguar in F.1 e Ford nel mondiale rally. Scheider va ad aggiungersi a Manuel Reuter, Marcel Fassler, Laurent Aiello, Peter Dumbreck e Heinz-Harald Frentzen. Rispetto al 2003 la Opel avrà tre volti nuovi: Frentzen, ex F.1, Aiello, ex Audi, Fassler, ex Mercedes. I riconfermati sono appunto Scheider, poi Reuter e Dumbreck. Hanno perso il posto Joachim Winkelhock, ritiratosi dalle corse di alto livello, Jeroen Bleekemolen e Alain Menu.