formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
19 Ago 2016 [10:19]

Hendrick "blocca" William Byron

Marco Cortesi

Contratto pluriennale per William Byron al team Hendrick. Attualmente al comando con cinque vittorie nella classifica della Truck Series, pur essendo un rookie, il diciottenne del North Carolina correrà sotto le insegne del JR Motorsports di Dale Earnhardt Jr. nella stagione 2017 della XFinity Series. L’anno scorso aveva conquistato il campionato K&N East, la serie late model più probante del panorama americano.

La firma di Byron arriva in un momento difficile per Earnhardt, che è stato tenuto fuori anche dal round Sprint Cup di questo weekend a Bristol per i problemi da trauma cranico dei quali continua a soffrire. La scelta di mettere sotto contratto un giovane di ottima caratura, oltre a riproporre l’impegno di Hendrick ed Earnhardt verso i migliori talenti delle stock-car, solleva anche la possibilità che proprio Byron possa essere in prospettiva l’”erede” del campione di Kannapolis.