formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Ago 2016 [19:49]

Verso la Chase For The Cup
Chi saranno i "migliori perdenti"?

Marco Cortesi

Chi entra e chi resta fuori? Per la NASCAR ci si avvia verso l’ultima serie di gare prima della “tagliola” dei playoff. Mancano quattro appuntamenti, due su circuiti corti, Bristol e Richmond, due su piste più veloci in Michigan e a Darlington. Ed il nome al momento più chiacchierato è ovviamente quello di Dale Earnhardt Jr. Il pilota del team Hendrick, in caso riuscisse a tornare in pista, dovrebbe vincere una gara per rimettersi in corsa, anche se al momento sembra proprio che l’obiettivo sia rimettersi in macchina quanto prima.

Con il successo di Watkins Glen, Tony Stewart è ormai sicuro di un posto al via, anche perché il suo team sembra essersi finalmente sbloccato, tornando ai fasti di un tempo. Dopo due anni di difficoltà, chissà cosa si è sbloccato finalmente per il pilota e team manager? Viceversa, Chris Buescher, improbabile vincitore di Pocono grazie alla pioggia, ha ancora da guadagnare la top-30 se vuole entrare nella seconda fase. Considerato che gli mancano tre punti e davanti ha un compagno di squadra (che potrebbe sacrificarsi), la cosa potrebbe essere alla portata.

Stando così le cose, Ryan Newman, Chase Elliott, Austin Dillon e Jamie McMurray potrebbero entrare nella Chase For The Cup, a meno che qualcuno dei piloti che hanno alle spalle li raggiunga o vinca una gara. Attenzione in particolare a Kyle Larson, per il team Ganassi, e Kasey Kahne. Curioso che per Newman si tratterebbe della terza qualificazione senza vittorie.

Qualificati
Brad Keselowski
Kevin Harvick
Kurt Busch
Kyle Busch
Carl Edwards
Joey Logano
Denny Hamlin
Martin Truex Jr.
Matt Kenseth
Jimmie Johnson
Tony Stewart

Qualificato se in top-30
Chris Buescher

In zona promozione
Ryan Newman
Chase Elliott
Austin Dillon
Jamie McMurray

In lotta
Kyle Larson -30
Trevor Bayne -38
Kasey Kahne -41