Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
3 Set 2019 [10:28]

Hinchcliffe con McLaren
Si guarda a Braun, Ferrucci, Herta, Nasr

Marco Cortesi

Il mercato dell'IndyCar continua ad andare avanti anche se un'altra delle caselle importanti si è chiusa. McLaren e Sam Schmidt sono infatti riusciti ad ottenere la conferma di James Hinchcliffe per il programma congiunto del team USA e della struttura inglese nel 2020. Un vero e proprio voltafaccia quello del Canadese, da sempre sostenuto dalla Honda tanto da vedere la casa costruttrice sponsorizzare il GP di Toronto. Ovviamente, il business è business, e le parti si sono lasciate in buoni rapporti.

Ora rimane l'incertezza su dove si sposterà Colton Herta. Il team Harding Steinbrenner è da sempre in difficoltà, ed è sempre più una costola dell'Andretti Autosport. Il team di casa Honda, potrebbe addirittura inglobare direttamente il bravo diciannovenne. Altrimenti rischierebbe di farlo iniziare a... guardare in giro.

Ci sono comunque altri giovani che hanno impressionato, a partire da Santino Ferrucci, in particolare sugli ovali. Ma sul radar permangono anche Felipe Nasr e lo stesso Colin Braun, texano di grande talento inspiegabilmente messo da parte negli anni ma ora (a 30 anni) finalmente apprezzato.

Sempre in zona Schmidt-Andretti gravita Jack Harvey: al via grazie ad una collaborazione tra SPM e Shank, dove potrebbe andare a finire? Una domanda che si fanno in tanti dopo che spesso e volentieri è stato davanti ai compagni, finendo anche in Q3 a Portland.

Mentre in Penske tutto fa pensare alla riconferma del trio attuale, anche da Ganassi ci si prepara all'annuncio del ritorno di Felix Rosenqvist per il secondo anno, anche grazie alle belle prestazioni che lo svedese ha messo a segno di recente.

Il posto più ambito è ora il secondo da Schmidt, per il quale le ipotesi si sprecano. Ma ci saranno probabilmente anche dei cambiamenti da Foyt. La squadra del pluricampione è in difficoltà, e ha perso il suo sponsor principale ABC. Foyt stesso spera di schierare comunque due vetture, ma ci sarà forse un po' più di attenzione al budget.
DALLARAPREMA