GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
12 Mag 2014 [21:22]

Hinchcliffe salvato dal carbonio sulla visiera



Ha rischiato di subire le stesse conseguenze di Felipe Massa a Budapest nel 2009 James Hinchcliffe. L’estroverso pilota canadese è stato colpito da un pezzo dell’alettone volato via a Justin Wilson nel round IndyCar ad Indianapolis. Il detrito, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe colpito la visiera ferendo Hinchcliffe al volto. Fortunatamente, l’IndyCar ha obbligato tutti i piloti a portare una striscia di fibra di carbonio sulla parte alta della visiera stessa: un elemento decisivo nel prevenire peggiori conseguenze.

Il pilota di casa Andretti ha visitato ieri il suo team, portando un paio di occhiali scuri, e potrebbe già essere autorizzato a tornare in pista oggi. Secondo alcuni, si dovrà prendere ancora un po’ di riposo. In ogni caso, Ernesto Viso sta continuando a girare nelle prove per la 500 Miglia con la Dallara numero 27. Ma il venezuelano non è stato il primo candidato: poco dopo l’incidente il settantaquattrenne Mario Andretti si sarebbe offerto di portare avanti il lavoro…
DALLARAPREMA