Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
22 Set 2023 [9:26]

Hirakawa, campione del mondo WEC,
nuova riserva 2024 del team McLaren

Massimo Costa

Con una certa sorpresa, la McLaren ha annunciato Rio Hirakawa nuovo pilota di riserva per la stagione 2024. Il 29enne giapponese di Hiroshima, entra così a far parte del Driver Development programme. Hirakawa non ha mai guidato una monoposto di F1 in qualche test, ma vanta una lunga carriera nel motorsport iniziata nel 2010 durante la quale è stato campione della F3 nazionale nel 2012, ha corso nella Super Formula fino al 2015, ha vinto il Super GT con la Lexus del team Tom's nel 2017.

Dal 2018, Hirakawa è tornato in Super Formula alternandosi col Super GT e nel 2020 è stato vice campione di entrambi i campionati. Dal 2022 è entrato a far parte del team Toyota nel WEC divenendo campione del mondo e vincendo la 24 Ore di Le Mans. Quest'anno sta per vincere nuovamente il titolo nel WEC ed è quarto nella Super Formula. Il nuovo impegno con la McLaren, che comprende lo sviluppo della monoposto al simulatore, non gli impedirà di proseguire la sua partnerrship con la Toyota.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar