Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
22 Set 2023 [9:26]

Hirakawa, campione del mondo WEC,
nuova riserva 2024 del team McLaren

Massimo Costa

Con una certa sorpresa, la McLaren ha annunciato Rio Hirakawa nuovo pilota di riserva per la stagione 2024. Il 29enne giapponese di Hiroshima, entra così a far parte del Driver Development programme. Hirakawa non ha mai guidato una monoposto di F1 in qualche test, ma vanta una lunga carriera nel motorsport iniziata nel 2010 durante la quale è stato campione della F3 nazionale nel 2012, ha corso nella Super Formula fino al 2015, ha vinto il Super GT con la Lexus del team Tom's nel 2017.

Dal 2018, Hirakawa è tornato in Super Formula alternandosi col Super GT e nel 2020 è stato vice campione di entrambi i campionati. Dal 2022 è entrato a far parte del team Toyota nel WEC divenendo campione del mondo e vincendo la 24 Ore di Le Mans. Quest'anno sta per vincere nuovamente il titolo nel WEC ed è quarto nella Super Formula. Il nuovo impegno con la McLaren, che comprende lo sviluppo della monoposto al simulatore, non gli impedirà di proseguire la sua partnerrship con la Toyota.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar