formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
23 Set [5:39]

Suzuka - Libere 3
La McLaren prova a sfidare Verstappen

Massimo Costa - XPB Images

La terza sessione libera del GP di Suzuka in Giappone ci ha portato una McLaren-Mercedes particolarmente veloce tanto da insidiare la Red Bull-Honda di Max Verstappen, che si conferma al comando, e di mettersi alle spalle le due Ferrari. Come sempre il terzo turno libero ci offre un antipasto della qualifica e Verstappen non si è risparmiato segnando il tempo di 1'30"267, quattro decimi inferiore al crono più rapido di venerdì. Si è però assottigliato il divario dagli inseguitori: se ieri era di poco più di tre decimi dalla SF-23 di Leclerc, in questa sessione Lando Norris si è portato a 288 millesimi con 1'30"507 con Oscar Piastri terzo in 1'30"555.

I due piloti McLaren sono molto vicini tra loro, divisi da 48 millesimi, e segnano un passo avanti importante nel corso di questo fine settimana della MCL60. Piccoli miglioramenti per Sergio Perez, che sale quarto con la seconda Red Bull, ma è ancora piuttosto lontano dal compagno di squadra, 737 millesimi. Chi è praticamente rimasta sui tempi di venerdì è la Ferrari, quinta e sesta con Charles Leclerc (1'31"022) e Carlos Sainz (1'31"137), ma potrebbe avere utilizzato un carico di benzina superiore agli avversari. Insegue più del previsto anche la Mercedes, che ha Lewis Hamilton settimo e George Russell ottavo e fermo ai box nel finale per un problema tecnico.

Nella top 10 è entrata la Aston Martin-Mercedes di Fernando Alonso, che è nono, però vede aumentare il distacco dal vertice che è di ben 1"282. Disperso il suo compagno Lance Stroll, 19esimo. Vi sarà una bella battaglia in qualifica per centrare gli ultimi posti in Q3: a contenderseli, la Sauber-Ferrari, che ha concluso la sessione in decima e 11esima posizione con Guan Yu Zhou e Valtteri Bottas, poi la Haas-Ferrari e la Alpine-Renault, team che appare in difficoltà con Pierre Gasly, ieri fuori pista ed ora ultimo.

Sabato 23 settembre 2023, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'30"267 - 12 giri
2 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'30"507 - 16
3 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'30"555 - 15
4 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'31"004 - 12
5 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'31"022 - 20
6 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'31"137 - 20
7 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'31"159 - 13
8 - George Russell (Mercedes) - 1'31"505 - 9
9 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'31"549 - 16
10 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 1'31"668 - 15
11 - Valtteri Bottas (Sauber-Ferrari) - 1'31"699 - 15
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'31"880 - 16
13 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'31"924 - 13
14 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'31"951 - 18
15 - Nico Hulkenberg (Haas-Ferrari) - 1'31"979 - 13
16 - Logan Sargeant (Williams-Mercedes) - 1'32"002 - 13
17 - Liam Lawson (Alpha Tauri-Honda) - 1'32"048 - 18
18 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'32"113 - 12
19 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'32"154 - 19
20 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'32"199 - 15

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone